L’8 Maggio 2020 Ruminantia ha organizzato un webinar in diretta dal titolo “Allevare le vacche da latte dopo COVID 19: tra sostenibilità economica e ambientale”, in collaborazione con le Rubriche “LievitaMente” di Phileo by Lesaffre e “Ergo” di Farm Consulting di Cremona.

Alessandro Fantini di Ruminantia, Arrigo Milanesi di Farm Consulting e Edoardo Locatelli di Phileo hanno discusso su cosa potrebbe essere fatto per la zootecnia dopo il lockdown e su come trovare soluzioni strutturali in risposta all’ormai ingestibile volatilità del prezzo del latte alla stalla e al consumo dei suoi derivati.

Una difficoltà tecnica legata alla qualità della connessione internet ha impedito a tutti di ascoltare l’intervento di Edoardo Locatelli, responsabile dei ruminanti di Phileo by Lesaffre e coordinatore della Rubrica LievitaMente. Riproponiamo quindi la sua interessante presentazione perché trovare soluzioni pratiche e potenzialmente certificabili per ridurre le emissioni di GHG, ammonica e sostanze eutrofizzanti, e migliorare la capacità del rumine di trasformare gli alimenti in latte, è possibile.

[fusion_youtube id=”https://youtu.be/z3eGA0ktCxU” alignment=”center” width=”” height=”” autoplay=”false” api_params=”&rel=0″ hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” css_id=”” /]