La FAO ha organizzato una serie di eventi online aperti a tutti dedicati all’agroecologia e alla transizione verso sistemi alimentari sostenibili.

L’agroecologia non è una nuova invenzione; è stata infatti applicata per decenni nelle pratiche delle aziende agricole a conduzione familiare e ha guidato sia i politici che i movimenti sociali di vari paesi del mondo. Tuttavia, le recenti discussioni globali sull’agroecologia attraverso le sue tre diverse dimensioni, vale a dire disciplina scientifica, pratica agricola e movimento politico-sociale, sono diventate più intense e più ampie.

L’agroecologia è fondamentalmente diversa da altri approcci allo sviluppo sostenibile. Si basa su processi bottom-​up, territoriali e interdisciplinari, volti a fornire soluzioni contestualizzate ai problemi locali. Le innovazioni agroecologiche si basano sulla co-​creazione di conoscenza combinando il know-​how tradizionale, pratico e locale con prove e competenze scientifiche.

L’agroecologia punta inoltre a responsabilizzare gli agricoltori e altri attori del sistema alimentare come agenti chiave del cambiamento.

Questa serie di eventi online mira a offrire al pubblico interessato una visione più approfondita dei fondamenti dell’agroecologia e del suo ruolo potenziale nella trasformazione dei sistemi alimentari. Ogni lezione riunisce prospettive che derivano dalla scienza, dalla pratica e dalla politica per fornire informazioni sui fondamenti di questa materia e sugli aspetti sociali. Sarà enfatizzato lo scambio transdisciplinare per collegare la scienza con le esigenze industriali e sociali, nonché le realtà politiche. L’intera serie è strutturata lungo i dieci elementi dell’agroecologia, proposti dalla FAO. Ogni elemento sarà discusso in modo approfondito in una lezione, con contributi scientifici da ricercatori dell’ETH di Zurigo e istituzioni partner, oltre che da attori della società e dell’industria.

Gli eventi si terranno ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00 CEST, dal 21 settembre al 7 dicembre 2021.

Sarà possibile collegarsi utilizzando questo link Zoom: ethz.zoom.us/j/64352765873call_made

 

Per maggiori informazioni: www.fao.org/agroecology/database/detail/en/c/1440516/