Negli ultimi decenni, l’Italia ha assistito a un crescente flusso di lavoratori migranti dall’India, in particolare nel settore agricolo e dell’allevamento. Molti di questi lavoratori indiani, soprattutto provenienti dalle regioni del Punjab e dell’Haryana, hanno portato con sé la loro cultura e tradizioni alimentari, tra cui il Paneer, un formaggio fresco di latte vaccino molto popolare nella cucina indiana. Tradizionalmente, il Paneer viene prodotto con metodi semplici, utilizzando latte e acidificanti naturali come succo di limone o aceto per la coagulazione. Lo si consuma crudo oppure cotto in diverse ricette.

Le differenze nei sistemi di allevamento e nelle caratteristiche del latte prodotto in Italia rispetto a quello indiano, hanno fatto sì che il Paneer prodotto in Italia presentasse alcune caratteristiche significativamente distanti rispetto a quello originale. 

In particolare, la coagulazione del latte dopo una refrigerazione estesa e dopo trattamenti termici intensivi, porta ad una alterazione della struttura della caseina rendendola poco adatta alla produzione del Paneer, influendo sulla consistenza finale del formaggio. 

Con l’aumento della domanda di Paneer in Italia e la sua crescente popolarità anche tra i consumatori italiani, l’azienda SCA di Fiorenzuola d’Arda (PC), ha intrapreso un percorso di ricerca per migliorare la qualità e l’efficienza della produzione di questo formaggio, studiando a fondo le problematiche legate alla sua resa finale. 

È nato così un complesso di sali minerali chiamato SHUDHMIX, sviluppato appositamente per ottimizzare la produzione di Paneer.

Grazie alla sua capacità di migliorare la resa, la consistenza e la qualità del Paneer, SHUDHMIX è ora esportato in India, dove sta iniziando a essere utilizzato dai produttori locali per soddisfare la crescente domanda di formaggi freschi di alta qualità.

Questa sinergia tra la tradizione indiana e l’innovazione italiana ha creato una nuova via per la produzione del Paneer, offrendo ai consumatori un prodotto più raffinato e tecnologicamente avanzato, senza sacrificare il suo caratteristico gusto e freschezza.