Un traguardo importante che, il 22 aprile 2023 alle ore 11.00, la Perenzin Latteria festeggerà aprendo le porte del nuovo percorso museale. In occasione dei 125 anni dalla fondazione dell’azienda, Perenzin Latteria è lieta di annunciare l’inaugurazione del Museo aziendale, che si terrà il 22 aprile 2023 alle ore 11.00, in via Cervano 77/D a San Pietro di Feletto.

Da oltre 10 anni il PER Bottega & Cheese Bar – locale della famiglia Perenzin – accoglie numerosi turisti che, provenienti da ogni parte del mondo, vengono a scoprire la storia della Latteria. Partendo dai premi nazionali ed internazionali che hanno visto i formaggi Perenzin sui gradini più alti del podio, i visitatori vengono accompagnati lungo un percorso emozionale dove sono esposti gli oggetti che hanno fatto la storia dell’azienda e delle persone che la hanno condotta fino ai nostri tempi, per finire nelle sale di stagionatura dove migliaia di caciottone aspettano il momento giusto per essere affinate; l’esperienza poi culmina con la degustazione dei migliori formaggi Perenzin abbinati a vini rappresentativi del territorio.

Nel mese di marzo, dopo studi e progetti in loco, il Museo storico di famiglia è stato allestito in ogni sua parte e grazie a suoni, luci, nuovi materiali e colori, ora è finalmente pronto ad accogliere tutti coloro che vorranno saperne di più sul mondo del formaggio e sulla storia della Perenzin Latteria, vivendo a tutti gli effetti un’esperienza multisensoriale senza paragoni.

“Abbiamo pensato, per festeggiare questi 125 anni di storia – dice la titolare Emanuela Perenzin – di dare una nuova immagine al nostro museo, affidandoci ai migliori professionisti del settore: lo Studio Andreani Spazi di Valore di Conegliano, che ci sta seguendo da più di un anno. Raccontare chi siamo e cosa facciamo, valorizzando gli spazi, gli oggetti antichi della famiglia, i ricordi che rappresentano la storia aziendale ma anche quella di un territorio che è notevolmente cambiato in pochi decenni, è stata una sfida emozionante; abbiamo cercato oggetti nei cassetti e negli angoli più nascosti per rendere affascinante questa collezione. Per dare il doveroso spazio al momento della degustazione dei nostri formaggi è stata progettata un’area esclusiva, il Degustarium, dove è possibile vivere un’esperienza intima a diretto contatto con i nostri cinque sensi”. 

E non è tutto: nel 2023 si festeggiano anche i 90 anni dalla vittoria della prima Medaglia d’Oro aggiudicatasi dalla Latteria delle Mire (all’epoca l’azienda si chiamava così) nel 1933 al Salon des Arts Ménagers di Bruxelles per il burro speciale del Cavalier Valentino Angelo Perenzin, nonno di Emanuela.

Durante la cerimonia inaugurale di sabato 22 aprile Emanuela, Matteo ed Erika, assieme alle autorità che interverranno, taglieranno il nastro, accompagnati dal canto benaugurale del Coro Conegliano.

All’inaugurazione, che permetterà di vedere il risultato del lavoro di questi lunghi mesi, seguirà un buffet di formaggi Perenzin accompagnato da un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Durante la giornata di sabato 22 aprile, su prenotazione, si svolgeranno degustazioni guidate nel nuovissimo Degustarium.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a per@perenzin.com