La Commissione europea ha autorizzato in questi giorni l’importazione di due nuove varietà di mais geneticamente modificato e ha rinnovato l’autorizzazione per una terza varietà per l’utilizzo come alimento per l’uomo e per gli animali.

Le decisioni della Commissione consentono solo l’importazione di questo mais geneticamente modificato per l’uso come alimento e mangime per animali, ma non la coltivazione nell’UE.

Questo mais è stato sottoposto a una procedura di valutazione completa e rigorosa, che garantisce un elevato livello di protezione della salute umana e animale e dell’ambiente. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha rilasciato una valutazione scientifica favorevole concludendo che queste varietà sono sicure quanto le sue controparti convenzionali.

Le autorizzazioni sono valide per 10 anni e qualsiasi prodotto ricavato da queste colture geneticamente modificate sarà soggetto alle rigide norme dell’UE in materia di etichettatura e tracciabilità.

La Commissione aveva l’obbligo legale di decidere su queste autorizzazioni dal momento che gli Stati membri non avevano raggiunto una maggioranza qualificata a favore o contro l’autorizzazione presso il Comitato permanente e il successivo Comitato di appello.

Di seguito, le decisioni di esecuzione con tutti i dettagli sulle varietà approvate e rinnovate: