La paratubercolosi è una malattia infettiva che colpisce tutti i ruminanti, domestici e selvatici. E’ causata dal batterio Mycobacterium avium subsp. paratuberculosis (MAP) e provoca enterite cronica incurabile. MAP si moltiplica solo nell’organismo degli animali e non nell’ambiente inoltre, può resistere diversi mesi nel letame e nell’acqua stagnante.
Il Centro di Referenza Nazionale per la Paratubercolosi, ha realizzato, nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2018/005 “Analisi di parametri produttivi e loro correlazione con lo stato di benessere in allevamenti di capra da latte” (finanziato dal Ministero della Salute) un interessante opuscolo divulgativo sulla paratubercolosi nell’allevamento della capra da latte.
Gli argomenti trattati nel documento:
- Cos’è la paratubercolosi?
- Biosicurezza in azienda:come difendere l’allevamento
- Test diagnostici
- Come capire se ho il problema in allevamento
- Cosa fare se la diagnosi è confermata
Scarica il pdf “PARATUBERCOLOSI nell’allevamento della capra da latte”
Fonte: IZSLER – Democapra