L’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona ha ospitato, oggi domenica 10 Novembre, uno degli eventi più attesi dagli amanti del formaggio e dagli esperti del settore lattiero-caseario: gli Italian Cheese Awards 2024, quest’anno alla nona edizione. 

Dopo un’attenta selezione, la giuria, composta da esperti e professionisti del settore, si è riunita per decretare i vincitori di questa edizione, celebrando le eccellenze italiane tra tradizione e qualità. L’evento ha reso omaggio alle produzioni artigianali e al lavoro dei casari italiani, portando sul podio i formaggi che meglio rappresentano la nostra tradizione gastronomica. 

L’evento, organizzato da Guru Comunicazione, è stato  patrocinato dalla Regione Marche e promosso dall’Associazione Rete del Turismo Caseario.

I tantissimi formaggi di solo latte 100% italiano inviati al concorso nei primi mesi dell’anno, valutati da una giuria tecnica, sono stati scremati fino ad arrivare a 100, messi poi in degustazione e votati da una giuria popolare nei locali della Chiesa del Torresino di Cittadella durante Formaggio in Villa.

Di seguito, i vincitori della competizione per ciascuna categoria e i premi speciali al merito caseario, attribuiti come di consueto per far conoscere e valorizzare personaggi e territori protagonisti del mondo caseario italiano, a partire dalla produzione primaria, il latte, fino alla vendita del prodotto trasformato.

1 – Categoria Freschissimo
Squacquerone di Romagma DOP, Centrale del latte Cesena – Emilia Romagna VINCITORE
Creamymousse Puglia Lat – Puglia
Primo Sale di pecora I Sapori del Latte – Sicilia
Squisito Montegrappa – Veneto
*2 formaggi ex aequo

2 – Categoria Fresco
Roccaverano DOP Stagionato, Az. Agr. Accusani Nilvana – Piemonte VINCITORE

Asiago Dop fresco Prodotto della Montagna, Pennar – Veneto
Pecorino Garganico, Masseria Macerone – Puglia
Piccolo Giunco, Antonio Garau dal 1880 – Sardegna
*2 formaggi ex aequo

3 – Categoria Pasta Molle
Morlacco del Grappa, Montegrappa – Veneto VINCITORE
Puzzone di Moena DOP 150 gg,, Latt. Soc. di Predazzo e Moena – Trentino
Steiner, Eggemoa – Alto Adige

4 – Categoria Pasta filata
Burrata Artigiana – Puglia VINCITORE
Burrata di bufala, La Tenuta Bianca – Campania
Casizolu, Brau Farm – Sardegna
Mozzarella di Bufala Campana DOP, Il Casolare – Campania
*2 formaggi ex aequo

5 – Categoria Pasta filata Stagionata
Caciocavallo, Il Parco delle Bontà Caggiano Summo – Basilicata VINCITORE
Caciocavallo Testa Piccola, Artigiana – Puglia
Cosacavaddu Ibleo 12 mesi, Criscione Alessandro – Sicilia

6 – Categoria Semistagionato
Gran Capra, Gildo Formaggi  – Lombardia VINCITORE
Asiago DOP d’Allevo, Malga Dosso di Sotto Az Agr. Marini – Veneto
Tipico Branzi FTB, Latteria di Branzi – Lombardia

7 – Categoria Stagionato
Montelupo, La Casara di Roncolato – Veneto VINCITORE
Toma Alpe Buscagnina, La Casera ‘I Formaggi di Eros’ – Piemonte
Burki Matura, Burki ss. – Piemonte

8 – Categoria Stagionato oltre 24 mesi
Grana Padano 30 mesi, Caseif. Soc. Ponte di Barbarano – Veneto
Maimone, Caseificio Erkiles – Sardegna VINCITORE

Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi Vacche Rosse, Gennari – Emilia Romagna
Fiore Sardo DOP, Salvatore Bussu – Sardegna
*2 formaggi ex aequo

9 – Categoria Aromatizzato
Formaggella di bufala, Aurora – Campania VINCITORE
Tauvl, Malga Faggioli 1140 – Veneto
Pecorino sotto foglia di noce, Cugusi – Toscana

10 – Categoria Erborinato
Honey Blu, Latteria Moro – Veneto VINCITORE
Gorgonzola DOP Dolce Arrigoni, Arrigoni Battista – Lombardia
Smo King, Latteria di Aviano – Friuli V. Giulia

PREMI SPECIALI

1 Miglior derivato del latte
Ricotta Ducale Fresca Sarda – Antonio Garau – Sardegna

2 Donne del latte
Caseificio Cugusi – Toscana

3 Miglior formaggio di montagna
Tomone d’alpeggio – Giovale Formaggi – Piemonte

4 Alla carriera
Salvatore Demarcus – Sardegna

5 Cheese bar dell’anno
+Cheese Cantina con Sofá di Daniele Tesei – Pesaro 

6 Caseificio dell’anno
Tenuta Bianca – Campania

7 Formaggio dell’anno
Maimone – Caseificio Erkiles – Sardegna

Per info:
segreteria@italiancheeseawards.it