Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.199 del 26-08-2019 del decreto 28 maggio 2019 del Ministero della Salute è ufficiale l’Istituzione del Centro di referenza nazionale per l’analisi e studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, sede di Portici, ritenuto necessario per conseguire risultati armonizzati su base nazionale nel campo della realizzazione di modelli di analisi e di gestione dell’inquinamento ambientale in ambito agrozootecnico.
L’articolo 2 elenca le attività previste:
a) realizza un sistema strutturato e permanente di referenti all’interno dei singoli istituti zooprofilattici sperimentali ai fini del coordinamento delle attivita’ che saranno poste in essere sul territorio nazionale;
b) fornisce assistenza tecnico-scientifica al Ministero della salute;
c) cura l’organizzazione di corsi di formazione, nell’ambito delle proprie competenze, per il personale del Servizio sanitario nazionale e per altri operatori di enti competenti;
d) promuove e svolge attivita’ di programmazione, ricerca scientifica, risk-assessment, di sorveglianza e analisi epidemiologica volte ad evidenziare le interazioni tra i contaminanti e le matrici alimentari di competenza ed a sviluppare delle strategie di intervento mirate;
e) mette in atto ogni altra utile attivita’ attinente alle proprie competenze, ivi compresa la collaborazione con altre amministrazioni, centri ed associazioni del settore.
Fonte: Ufficio stampa FNOVI