È stato presentato un nuovo Disegno di legge per difendere l’artigianalità italiana del Gelato artigianale di alta qualità.
‘Gelato artigianale’ è il leitmotif che campeggia sulle insegne delle gelaterie in ogni dove, anche fuori dell’Italia con ampio ricorso al c.d. Italian sounding. Ma il concetto di artigianalità italiana, nei gelati ancor più che in altri cibi, si presta a varie interpretazioni e possibili fraintendimenti.
Un audace disegno di legge è stato presentato al Senato della Repubblica italiana con l’obiettivo di definire i requisiti di produzione del ‘gelato artigianale italiano di alta qualità’, che si potrebbe così distinguere dalla mischia.
Il disegno di legge stabilisce una definizione di ‘gelato artigianale italiano di alta qualità’ e indica le competenze necessarie per definire ‘la figura dell’artigiana gelatiera e dell’artigiano gelatiere’.
L’iniziativa, come è evidente, non ambisce a riformare il modus operandi delle migliaia di gelaterie ‘artigianali’ già in attività. Mira invece a introdurre un’attribuzione speciale di eccellenza agli operatori che vorranno seguire un apposito disciplinare.
Per saperne di più continua a leggere: www.greatitalianfoodtrade.it/ristorazione/gelato-artigianale-italiano-di-alta-qualità-disegno-di-legge
Fonte: Dario Dongo e Marta Strinati, Great Italian Food Trade (GIFT)