
Il Carrello dei Formaggi® nasce dalla volontà di valorizzare i formaggi, e in particolare le produzioni locali, nella ristorazione.
L’obiettivo è proporre prodotti di alta qualità al consumatore finale, e valorizzare e salvaguardare la produzione primaria.
Organizziamo corsi rivolti al mondo Ho.re.ca. e ai caseifici aziendali per proporre al meglio l’immenso patrimonio caseario italiano
CORSI
La prima edizione del corso sul carrello dei formaggi sarà a Cervia (Ravenna)
Iniziano i corsi pratici de "Il carrello dei formaggi" rivolti al mondo Ho.re.ca per approfondire taglio, servizio e uso in cucina dei formaggi, e per raccontare un prodotto legato al territorio che non sempre è valorizzato al meglio! La prima edizione si terrà il 18 e 19 aprile a
Scopri i nostri corsi riservati al mondo Ho.re.ca.
Come servire il formaggio? Come far diventare il formaggio una risorsa all’interno del proprio ristorante? Hai un caseificio aziendale e vuoi far conoscere meglio i tuoi prodotti? Sono questi gli argomenti che affronteremo in una serie di corsi pratici per operatori del settore per approfondire taglio, servizio, uso in cucina
LE RICETTE
La ricetta: Tortelli burro e salvia, tartufo bianco e parmigiano Vacche Bianche 30 mesi
Ristorante: Cosa Artusi. Forlimpopoli (FC) Tortelli Burro e Salvia, ricetta n°55 "La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene" - Pellegrino Artusi Ingredienti: Ricotta o raviggiuolo, oppure l’una e l’altro uniti - 200
La ricetta: la Cujette De Co di Brondello ai formaggi di malga
Ristorante: La Torre di Brondello (CN) Ingredienti: Patate - 1,00 kg netto Farina - 0,300 kg Sale - 7,00 gr Crema di formaggi di malga Formaggi misti di vacca, capra e pecora a piacere