La personalità delle bovine da latte influenza l’adattamento alla mungitura robotizzata
Le vacche da latte, insieme ad altre specie animali, mostrano differenze tra individui nell’espressione comportamentale in risposta a diversi ambienti o situazioni, che sono particolarmente evidenti in contesti difficili. La personalità nei bovini da latte Questa variazione comportamentale si verifica a causa della presenza di tratti della personalità, definiti
La personalità delle bovine da latte influenza l’adattamento alla mungitura robotizzata
Le vacche da latte, insieme ad altre specie animali, mostrano differenze tra individui nell’espressione comportamentale in risposta a diversi ambienti o situazioni, che sono particolarmente evidenti in contesti difficili. La personalità nei bovini da latte Questa variazione comportamentale si verifica a causa della presenza di tratti della personalità, definiti
Se desideri venga trattato un tema particolare o vuoi organizzare una conference online con la tua Azienda contattaci!
USA: stanziati 300 milioni di dollari per promuovere l’export di prodotti agroalimentari statunitensi
Il Segretario del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti Tom Vilsack ha annunciato il 19 dicembre 2024 il secondo round di sovvenzioni del Regional Agricultural Promotion Program (RAPP), che mira ad assegnare 300 milioni di
Produttività del lavoro agricolo nell’UE in aumento dell’1,6% nel 2024
Nel 2024, si stima che l'indice della produttività del lavoro agricolo nell'UE sia aumentato su base annua dell'1,6%. Questa informazione si basa sulle prime stime per il 2024 dei conti economici dell'agricoltura. L'incremento è
Ricerca: dalla Finanziaria importanti risorse economiche per il CREA
Il Centro di Ricerca per l'Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA) ha ottenuto rilevanti stanziamenti grazie all'approvazione di due emendamenti della nuova legge Finanziaria. Il presidente del CREA, Andrea Rocchi, ha espresso il suo
Previsioni di mercato per la produzione di mangimi composti nell’UE 2024
Le previsioni per la produzione di mangimi composti nell'UE nel 2024 pubblicate da FEFAC offrono prospettive contrastanti, riflettendo tendenze diverse nei settori dell'allevamento, influenzate da fattori economici, normativi, ambientali e di salute degli animali.
Dal Masaf 327 milioni a sostegno dell’agricoltura del mezzogiorno
Il Ministero dell'Agricoltura ha annunciato importanti iniziative per sostenere il settore agricolo italiano, con particolare attenzione al Sud Italia e alle Isole, duramente colpiti dalla siccità del 2024. Due provvedimenti chiave sono stati approvati
Da Agea importanti aggiornamenti per la Campagna 2025
Il 19 dicembre 2024, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha pubblicato la Circolare 96325, che introduce aggiornamenti significativi per la campagna agricola 2025. Questo nuovo documento integra e modifica la circolare Agea
La cultura del conto economico
Agricoltura intensiva sostenibile