Pubblicato sul sito del Masaf il secondo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, nell’ambito del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”. La misura, denominata “Macchinari e Beni Strumentali“, è gestita attraverso la piattaforma di Invitalia ed è destinata a supportare gli investimenti delle imprese che operano in questi settori chiave dell’economia italiana.
Con il nuovo decreto, sono state ammesse alle agevolazioni 564 imprese, per un totale di 11.873.572,58 euro in contributi concessi. Gli investimenti generati da queste risorse ammontano a circa 18 milioni di euro. L’obiettivo è permettere alle aziende di acquistare attrezzature e macchinari innovativi e sicuri, fondamentali per esaltare la qualità della gastronomia e della pasticceria italiana, simboli di eccellenza riconosciuti a livello mondiale.
Il ministro Francesco Lollobrigida ha dichiarato: “Mettiamo a disposizione fondi importanti per l’acquisto di nuove attrezzature e macchinari, strumenti fondamentali per esaltare il valore della cucina e della pasticceria italiana, simbolo di distintività e di grande eccellenza. Continuiamo a sostenere le imprese del settore con interventi concreti e mirati per garantire strumenti innovativi e sicuri che possano mettere in condizione tutti coloro che lavorano nella ristorazione di produrre qualità.”
Ad oggi, le imprese beneficiarie delle agevolazioni salgono a 1.065, per un totale di 22.853.617,69 euro in contributi a fronte di investimenti complessivi per circa 35 milioni di euro. Il Masaf prevede di pubblicare ulteriori decreti nelle prossime settimane, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, pari a circa 56 milioni di euro.
Per maggiori dettagli sulla misura “Macchinari e Beni Strumentali” e per accedere alla pagina dedicata, clicca sul link.