Caricamento Eventi

Arsial lancia il primo tavolo tecnico per la valorizzazione della linea vacca-vitello.

Il prossimo 21 marzo, a partire dalle ore 11:00, nella sede dell’Agenzia
Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio (Arsial) Via Rodolfo Lanciani n.38 (RM) è in programma un tavolo tecnico di grande rilevanza per la valorizzazione della filiera del bovino da carne nella nostra regione.

L’evento si propone di favorire una migliore integrazione tra allevatori e distribuzione, nonché di promuovere scelte di consumo consapevoli, che tengano conto del ruolo di presidio naturalistico svolto dai piccoli allevamenti estensivi.

Primo tavolo regionale con gli operatori della filiera carni per la definizione
condivisa di un percorso di certificazione per la valorizzazione della linea
vacca-vitello, in funzione del ruolo ambientale esercitato dall’allevamento
estensivo per la conservazione dei pascoli e degli habitat di prateria.

Apertura lavori:

Assessore Regionale Agricoltura – Giancarlo Righini
Commissario Straordinario ARSIAL – Massimiliano Raffa
Direttori Regionali Agricoltura e Ambiente – Roberto Aleandri e Vito Consoli

Come sviluppare un modello di certificazione correlato alla
linea vacca-vitello

Michele Blasi – DQA: I modelli di certificazione per la valorizzazione della linea
vacca-vitello;
Mauro Donda – Direttore generale AIA: possibili attività di AIA per la linea
vacca-vitello;
Claudio Di Giovannantonio – ARSIAL: Il patrimonio di dati pubblici
valorizzabili per la tracciabilità delle produzioni derivanti dai pascoli.

TAVOLA ROTONDA (le istanze della filiera)

Coordina il direttore generale ARSIAL Giacomo Guastella. Partecipano operatori di filiera e rappresentanti regionali delle Associazioni di categoria.

si prega comunicare propria adesione alla email: m.catta@arsial.it

E’ possibile  il collegamento da remoto al seguente link:

https://arsial.webex.com/arsial/j.php?MTID=mafdd4d2ed6d2140085989bda19dfbcb1

Condividi questa notizia!