Caricamento Eventi

Il giorno 8 ottobre alle 9.30 presso il Rifugio Pradalago 2100 si terrà il secondo percorso di “Trame di Natura” con un approfondimento sul tema del marketing territoriale dei prodotti zootecnici.
In particolare si effettuerà una degustazione guidata di formaggi e carni locali rivolta agli operatori turistici per far conoscere e valorizzare i prodotti zootecnici della Val Rendena, tra cui i prodotti del Presidio Slow Food Razza Rendena, e rafforzare una rete di promozione di prodotti locali di qualità. Seguirà un breve tavolo di confronto su possibili futuri sviluppi di una filiera carne razza Rendena.
La degustazione sarà guidata da Luigi Montibeller – Maestro Assaggiatore di Formaggi Onaf e Carlo Sartori – Istituto Italiano Assaggiatori Carne De Gustibus Carnis.
La degustazione si svolge all’interno della manifestazione “Sapori d’autunno” organizzata da Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio ed è promossa in collaborazione con Condotta Slow Food Giudicarie, Associazione Valore Razza Rendena, Consorzio volontario per la tutela del formaggio DOP Spressa delle Giudicarie.

La partecipazione è gratuita previa prenotazione al numero T +39 3396496668 (Patrizia)

Per i partecipanti alla degustazione la salita e discesa con la funivia Pradalago saranno gratuite grazie alla collaborazione con Funivie Madonna di Campiglio. Il ritiro della tessera A/R avverrà direttamente alla cabinovia Pradalago.

Condividi questa notizia!