Caricamento Eventi

Il 13 e 14 novembre la Cascina Bagaggera (LC) ospiterà un seminario dedicato all’allevamento della capra da latte organizzato in sinergia da UOFAA e ARAL. Il taglio internazionale dell’incontro permetterà di affrontare nella prima giornata temi di grande attualità quali la valorizzazione del sistema foraggero, l’alimentazione della capra da latte e la gestione delle parassitosi.

Nella seconda giornata al mattino, grazie alla disponibilità della azienda ospitante, saranno organizzati tre atelier pratici in allevamento su tematiche strategiche quali: razionamento ed indicatori d’osservazione del gregge, gestione delle parcelle aziendali e valutazione della qualità dei foraggi, gestione del pascolo quale fonte di nutrimento e di benessere.

Al pomeriggio saranno affrontati i temi della genetica caprina attraverso l’illustrazione dei protocolli del Contratto Genetico Caprino (CGC – Asso.Na.Pa.) per una riproduzione e una genetica più sostenibile, la presentazione dei primi risultati del Progetto PSR CAPRAGEN e l’introduzione degli indici genomici elaborati da Asso.Na.Pa. per le razze Saanen e Camosciata delle Alpi recentemente approvati dalla Commissione Tecnica del Libro Genealogico. Infine, l’evento sarà concluso da un laboratorio “interattivo” condotto da professionisti del mestiere in grado di far emergere le esigenze dei diversi attori della filiera caprina in termini di formazione professionale.

Clicca qui per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità d’iscrizione!

Condividi questa notizia!