
Presentazione risultati di ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood
16 Marzo 2023
Nell’ultimo anno il settore agroalimentare è stato colpito da diversi elementi di crisi, tra cui l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità delle materie prime e gli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico. In questo contesto, caratterizzato da incertezza e volatilità dei prezzi, l’innovazione digitale si è dimostrata essere una preziosa leva strategica in grado di aumentare la sostenibilità economica, sociale e ambientale degli attori della filiera. Sono sempre di più, infatti, le aziende che scelgono di investire in soluzioni digitali per gestire in modo più efficiente le risorse e i processi produttivi, vedendo nella loro applicazione la chiave per rendere più resiliente l’intero settore.
L’Osservatorio Smart AgriFood, ha analizzato gli impatti dell’innovazione digitale nei diversi contesti dell’agroalimentare con un approccio di filiera. Il 16 marzo 2023 saranno presentati i risultati della Ricerca che ha voluto indagare, in particolare, il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0, lo stato di adozione delle tecnologie digitali in agricoltura e nelle aziende della trasformazione alimentare, le innovazioni nell’ambito della tracciabilità di filiera e i trend delineati dalle startup smart agrifood internazionali.
I risultati saranno discussi con i principali player del mercato e con esponenti di rilievo del settore agroalimentare italiano.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. L’evento sarà sia in presenza che in digitale.
Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca. Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.