
Il pascolo: aspetti gestionali e sanitari
30 Maggio 2024 @ 8:30 - 17:00
Tutti i sistemi di allevamento che prevedono un periodo in cui gli animali sono allevati all’aperto o al pascolo sono percepiti dal consumatore finale come più sostenibili e più rispettosi del benessere animale. I sistemi zootecnici all’aperto presentano notevoli vantaggi per il benessere animale ma non sono esenti da rischi legati alla predazione, alle variazioni meteorologiche, alla necessità di fornire un’adeguata alimentazione e alle malattie parassitarie.
Tale corso si propone quindi di fornire informazioni utili sulle caratteristiche che compongono le piante foraggere presenti sul nostro territorio che sulle problematiche gestionali e sanitarie degli animali al pascolo e di esporre i risultati ottenuti nell’ambito di un progetto dal titolo “Avvelenamenti accidentali da piante tossiche in animali domestici: diagnosticarli per conoscerli” finanziato dalla Fondazione CRT all’Asl TO 3 di cui la SC Diagnostica Generale è partner.
Il corso, che si svolgerà giovedì 30 maggio 2024 dalle 8.30 alle 17.00 a Torino presso la Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi” in Via Bologna 148, è rivolto a: veterinari, biologi, chimici, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici della prevenzione, e tecnici faunistici.