
Convegno internazionale “Carne coltivata: etica del cibo del futuro”
22 Ottobre 2024 @ 9:00 - 19:30
La carne coltivata rappresenta una delle frontiere più affascinanti e controverse dell’innovazione agroalimentare.
Per esplorare questo tema cruciale l’Università degli studi della Tuscia il prossimo 22 ottobre ospiterà presso l’Aula Magna del Complesso San Carlo, (dipartimento DISTU) il Convegno internazionale “Carne coltivata: etica del cibo del futuro“.
L’evento che riunirà Giuristi, Zootecnici ed esperti di discipline affini per un confronto multidisciplinare senza precedenti, si propone di approfondire le questioni etiche, le implicazioni legali sociali ed economiche legate alla produzione e al consumo di carne coltivata, offrendo una prospettiva olistica di questa tecnologia emergente.
L’obiettivo del Convegno è quello di stimolare un dibattito aperto e costruttivo tra esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, e tutti coloro che sono interessati al futuro del nostro sistema agroalimentare.
Ruminantia che dal 2012 ha fatto del suo payoff “libero confronto di idee” una missione non poteva mancare a questo importante appuntamento.
Di seguito in dettaglio il programma del Convegno.