
Combinazione di strategie tecnologiche e di analisi sensoriale per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari
25 Gennaio 2024 @ 9:30 - 12:30
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 09:30, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia (RE), saranno presentati i risulati del progetto AGROVAL che mira adiffondere strategie per incrementare la competitività e la redditività del settore agroalimentare emiliano romagnolo nel rispetto della sostenibilità.
Mediante casi reali sarà illustrato come, attraverso lo studio del processo e l’impiego di tecnologie, sono stati messi a punto prodotti innovativi in grado di rispondere alle aspettative nutrizionali e salutistiche del consumatore moderno.
Seguirà una sessione pratica che metterà in evidenza le potenzialità delle tecniche sensoriali nella formulazione e promozione dei nuovi prodotti.
PROGRAMMA
09:30
Registrazione dei partecipanti
09:45 Interventi
Saluti di benvenuto ed apertura lavori
Marina ARIAS – Regione Emilia-Romagna
Esperienze di sinergia tra tecniche produttive e approcci sensoriali per la formulazione di prodotti in linea con le tendenze di consumo:
Parmigiano Reggiano iposodico
Elena BORTOLAZZO – CRPA scpa
Bevande proteiche ad elevato valore biologico
Valeria MUSI – CRPA scpa
Puree di frutta lavorate a freddo
Anna GARAVALDI – CRPA scpa
10:30 Applicazione di tecniche sensoriali a casi di studio
12:30 Dibattito e conclusione lavori
CREDITI FORMATIVI
L’evento attribuisce crediti formativi dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria: 3 CFP.
Partecipazione libera previa registrazione (da effettuarsi entro le ore 13:00 di mercoledì 24 gennaio 2024).
Maggiori informazioni sono disponibili qui: www.crpa.it/nqcontent.cfm?a_id=31854&tt=crpa_www