
Alternative ai vitelli in box individuale: webinar del progetto Two Is Better
21 Maggio 2024 @ 10:30
Soluzioni alternative alla stabulazione dei vitelli in box individuale. Martedì 21 maggio 2024, ore 10:30. In modalità webinar
Attualmente, negli allevamenti italiani di bovini da latte i vitelli vengono stabulati in box individuali fino alle prime otto settimane.
Questo sistema è stato messo in discussione dall’iniziativa End the Cage Age e dal successivo Parere scientifico sul benessere dei vitelli Welfare of calves dell’EFSA del 2023, commissionato dalla Commissione europea, che potrebbero portare a soluzioni alternative per i vitelli pre-svezzamento, quali la stabulazione con la madre (in box singolo o in box collettivo con altre madri e i loro vitelli), con la balia e altri vitelli oppure in box collettivo (almeno in coppia) dalla nascita.
Sulla base di queste esigenze è nato “TWO IS BETTER – Vitelli Pre-svezzamento con la madre e in gruppo”, un progetto che ha come obiettivo la verifica della sostenibilità tecnico-economica della stabulazione con la madre e/o in gruppo per vitelli da latte nella fase pre-svezzamento, con lo scopo di creare una nuova filiera di qualità basata su standard elevati di benessere animale, richiesti da consumatori e opinione pubblica.
In questo seminario vengono descritte le principali soluzioni per la stabulazione dei vitelli pre-svezzamento, i rischi per il benessere animale descritti dall’EFSA e l’opinione degli stakeholder (allevatori, veterinari, agronomi e laureati in Scienze delle produzioni animali) sui vitelli in coppia e sulla separazione precoce o tardiva madre-vitello.
PARTNER
Il progetto, finanziato dal Psr dell’Emilia-Romagna 2014-2020 (operazione 16.2.01), vede la partecipazione del caseificio biologico la Casearia di Sant’Anna Società Cooperativa Agricola di Anzola dell’Emilia (BO) in veste di promotore/capofila e della Fondazione CRPA Studi Ricerche – Ets di Reggio Emilia, in qualità di consulente scientifico.
PROGRAMMA
10:15 Registrazione dei partecipanti
10:30 Apertura dei lavori
Piero PASTORE TROSSELLO – Regione Emilia-Romagna
10:45 Interventi
Le soluzioni adottate attualmente negli allevamenti emiliano-romagnoli
Alessandro GASTALDO – Fondazione CRPA Studi Ricerche – Ets
Marzia BORCIANI – CRPA scpa
Stabulazione dei vitelli pre-svezzamento: analisi dei rischi per il benessere animale secondo EFSA
Ambra MOTTA – CRPA scpa
Opinione di allevatori ed esperti del settore su vitelli in coppia e separazione tardiva madre-vitello
Alessandro GASTALDO – Fondazione CRPA Studi Ricerche – Ets
Marzia BORCIANI – CRPA scpa
12:00 Dibattito e chiusura dei lavori
Partecipazione libera previa registrazione (da effettuarsi entro le ore 24:00 di lunedì 20 maggio 2024).
ATTENZIONE: il link per il collegamento al webinar verrà inviato martedì 21 maggio 2024, entro le ore 09:30.
Per informazioni:
Andrea Poluzzi
a.poluzzi@crpa.it
0522-1482482