capre
Convegno conclusivo del progetto del G.O. VOCAPRA
Il 15 febbraio 2023 si terrà presso la facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari di Milano il convegno conclusivo del progetto del G.O. VOCAPRA dal titolo “Le capre ci parlano: sappiamo comprenderle?” Il progetto VOCAPRA
Zoonosi degli ovini e caprini della Sardegna
Zoonosi degli ovini e caprini della Sardegna: nuovi orizzonti con la visione One Health per la tutela della salute umana e animale e la protezione ambientale. Questo il tema che verrà affrontato nell'evento che si
Seminario formativo di parassitologia dei piccoli ruminanti
Il 12 giugno un incontro presso i locali dell’IZS Sardegna di Cagliari-Elmas. Si terrà il 12 giugno, dalle 10 alle 13, un incontro formativo destinato ai liberi professionisti del territorio. I posti disponibili sono 20.
Come bilanciare le diete di pecore e capre altamente produttive: combinare prestazioni e salute in fase di transizione
Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14.00, il prof. Antonello Cannas, dell'Università degli Studi di Sassari, terrà un webinar sulle nuove sfide nutrizionali e metaboliche che le pecore e le capre di oggi devono
E se la pastorizia fosse il mestiere del futuro?
Si terrà ad Avellino il 14 dicembre un incontro formativo con "La scuola dei giovani pastori" dedicato al mondo pastorale a cui parteciperanno gli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario Francesco De Sanctis e dell'Istituto Professionale di
La sfida al cambiamento climatico e le traiettorie adattative dei piccoli ruminanti
Il crescente aumento delle temperature e degli eventi meteorologici estremi rappresenta una delle principali sfide a livello globale per il mantenimento degli ecosistemi e delle comunità agricole. Tra le specie particolarmente vulnerabili vi sono i
Transumanza in Basilicata: La storia in cammino sulle vie di San Mauro Forte (Mt)
La Regione Basilicata, in collaborazione con l'ARA Basilicata, organizza per il giorno il 14/06/2024 a San Mauro Forte (Mt), una giornata interamente dedicata alla transumanza. Per scaricare la locandina cliccare QUI!
International Symposium on Ruminant Physiology (ISRP) 2024
L'International Symposium on Ruminant Physiology (ISRP) è da decenni la conferenza più importante al mondo sulla nutrizione e la fisiologia dei ruminanti. L'incontro si terrà negli Stati Uniti, a Chicago, dal 26 al 29 agosto
Aspetti generali e gestionali per la Blue Tongue nei territori di competenza dell’IZSPLV
EMERGENZE SANITARIE IN SANITÀ ANIMALE: ASPETTI GENERALI E GESTIONALI PER LA FEBBRE CATARRALE DEGLI OVINI (BLUETONGUE) NEI TERRITORI DI COMPETENZA DELL’IZSPLV L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta organizza un webinar dal
I ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane
Il giorno 11 ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione 2024, si terrà il seminario intitolato "I ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane" presso il