biologico
Webinar Consorzio Maremmana Bio “Allevamento biologico allo stato brado: prospettive di sviluppo”
Sabato 7 Novembre 2020 il Corsorzio Carne Razza Maremmana Bio, insieme a Ruminantia, nell'ambito del PSR Regione Lazio 2014-2020, approfondirà con esperti del settore (Miriam Iacurto del CREA-ZA, Alessandro Fantini Direttore di Ruminantia, Angelo Frascarelli
X Congresso Nazionale per Slow Food “La sfida di un destino comune”
GenovaIl 3 e 4 luglio nel capoluogo ligure si celebra il X Congresso nazionale: in presenza e online, 750 delegati da tutta Italia coinvolti nella “sfida di un destino comune” Genova e la Liguria sono
Corso di Alta Formazione Ismea – Alma Mater Unibo – Giurista del biologico
Nel Programma di ricerca sull'Agricoltura Biologica "FiBio" del Mipaaf, l'Ismea - Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare - organizza con Alma Mater Unibo il corso di Alta formazione post lauream per "Giurista del
Appuntamento con il Bio: l’agricoltura biologica del futuro
Si terrà il 6 luglio p.v. il convegno "Appuntamento con il Bio: l'agricoltura biologica del futuro" organizzato da ISMEA - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Il convegno si terrà alle ore 10,30 presso la Galleria del Cardinale Colonna in Via
SANA 2022
Alimentazione, cosmesi naturale e biologica, green lifestyle: i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti ad alzare il sipario sull’edizione numero 34 di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, in programma
Le prospettive del biologico nel 2023-2027
Focus sulle nuove politiche e sugli strumenti per l'aggregazione e la distribuzione La strategia di sviluppo del settore agricolo delineata dall'Italia nel Piano Strategico della Pac 2023-2027 sposa le indicazioni dell'Unione europea, che collocano l'agricoltura
Festa del BIO 2023
Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO! Partecipa a questa fantastica occasione per scoprire i benefici del cibo biologico e di uno stile di vita più sano. Potrai gustare prelibatezze biologiche, incontrare
Appuntamento con il “Bio”
Il prossimo mercoledì 17 luglio 2024 alle ore 10.00 presso le Antiche Scuderie Odescalchi di Bracciano, si terrà l'evento "Appuntamento con il 'Bio"", organizzato da Ismea. L'evento sarà l'occasione ideale per approfondire i dati più