Lunedì 25 novembre 2024 a Legnaro (Padova) si terrà il convegno ECM “Il monitoraggio ambientale negli ambienti zootecnici: risvolti normativi, progressi scientifici e nuove tecnologie disponibili”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Il monitoraggio […]
L'A.R.A. Piemonte ha organizzato per Mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 20:30 alle 22:30, un interessantissimo webinar sulla sostenibilità della filiera latte in Pianura Padana. Il webinar, promosso da esperti di settore, affronterà i seguenti temi: […]
Ruminantia, che dal 2018 è orgogliosamente media partner dell'evento, è felice di comunicare a tutti i suoi lettori che a CremonaFiere dal 28 al 30 novembre 2024 torna la kermesse dedicata all’agri-zootecnia innovativa. Nutrire la […]
Come da tradizione, anche quest’anno, la nostra redazione sarà presente alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, un appuntamento ormai irrinunciabile per la nostra rivista che da sette anni come media partner partecipa organizzando eventi e concorsi. […]
L’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia (ISZS) celebra il traguardo dei suoi 140 anni, in collaborazione con Slow Food Sicilia verso il Mediterraneo, con vari eventi che evidenziano il ruolo cruciale dell’ente nello sviluppo del territorio, nella conservazione della […]
In occasione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, Ferrero Mangimi ha organizzato un momento di approfondimento dal titolo “IL DOMANI DELLA STALLA DA LATTE: gestione del cambiamento, valorizzazione economica e nutrizione", che si svolgerà venerdì […]
Nell'ambito de "Il Pascolo in stalla", progetto di comunicazione per dare valore della filiera primaria promosso da Open Farm, si terrà il 29 novembre, in occasione della nuova edizione delle Fiere Zootecniche di Cremona, il […]
Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7 a Roma, si terrà la presentazione del 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Il Rapporto, giunto alla sua 22ª edizione, offre […]
Il 3 dicembre 2024, presso la sede ISPRA di Roma in Via Vitaliano Brancati 48 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici" […]
La mostra convegno dedicata alle macchine e alle attrezzature per la produzione del latte e di tutti i prodotti caseari si terrà il 5/6 dicembre presso Piacenza Expo. Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili qui: www.dairyexpotech.it
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, organizza per il prossimo 5 dicembre 2024 l’annuale appuntamento con i Centri di Referenza Nazionali dedicato al settore lattiero-caseario […]
Nel settore agricolo, i prezzi di latte e carne spesso non riflettono la vera qualità dei prodotti. Questo porta sia produttori che consumatori a focalizzarsi più sul prezzo che sul valore nutrizionale. La ricerca mostra […]
Il 6 dicembre 2024 il CREA-ZA ospiterà una mattinata di approfondimento dedicata al bufalo. Saranno infatti presentati i risultati del progetto PSR-Lazio «Tecnologie innovative di allevamento e di processo per la valorizzazione qualitativa della carne […]
"Verso la nuova pastorizia: le scuole, gli attori e le strategie. Declinazioni contemporanee di un antico mestiere" Il CREA con la Rete Rurale Nazionale e la Regione Toscana organizzano un confronto sulle declinazioni contemporanee di un antico […]
Il 10 - 12 dicembre 2024 si terranno a Brussels i EU Agri-Food Days 2024! Questo evento annuale riunisce i soggetti coinvolti nel sistema agroalimentare, la società civile, i consumatori, il mondo accademico e i […]
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche organizza il seminario "Ruolo dei vaccini stabulogeni nella gestione sanitaria degli allevamenti alla luce dei nuovi scenari normativi" che rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto tecnico per […]
Il meeting invernale della Society for the Study of Animal Behaviour (ASAB) di quest'anno si terrà a Edimburgo il 12 e 13 dicembre 2024, con il tema: "Affrontare i pregiudizi nel campo del comportamento animale". […]
Il 12 dicembre 2024 si terrà a Nuoro un focus su agalassia contagiosa e mastite da Pseudomonas per i professionisti della salute animale. Le mastiti rappresentano il problema sanitario più importante negli ovini e nei […]
L'aggregazione dell'offerta può rappresentare una delle possibili strategie aziendali per superare i limiti dimensionali, sfruttare le economie di scala e rafforzare la propria posizione contrattuale lungo la filiera favorendo, quindi, una migliore distribuzione del valore […]
Un invito a scoprire il valore del biologico, perché quando scegliamo un cibo scegliamo anche come viene coltivato. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella tutela della salute, della biodiversità e nel contrasto al cambiamento climatico. […]
L'Agroforestazione è l'insieme dei sistemi agricoli che vedono la coltivazione di specie arboree e/o arbustive perenni, consociate a seminativi e/o pascoli, nella stessa unità di superficie. Era una pratica molto diffusa in passato che, negli […]
Incontro di Fine Anno ANASB 2024 Allevatori di Bufala Mediterranea Italiana, è con grande piacere che vi invitiamo al terzo ed ultimo appuntamento di fine anno! Quando: 20 dicembre 2024 Dove: Agriturismo Porta Sirena, Capaccio […]