L'edizione 2024 del Sommet de l’élevage si svolgerà dall'1 al 4 ottobre 2024 a Clermont-Ferrand, in Francia. Il Sommet è un punto d'incontro internazionale per i professionisti del settore zootecnico, e non solo, per scambiare idee innovative, mostrare animali […]
Il World Dairy Expo si terrà, quest'anno, dal 1 al 4 ottobre 2024. La manifestazione ospita una fiera di bovini da latte di livello mondiale e presenta i migliori bovini del Nord America. Noto per […]
Si parlerà di “reati ambientali” il prossimo 1° ottobre, a Villa Doria d’Angri a Napoli, nel corso di un convegno organizzato dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” in collaborazione con l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale […]
Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso il Ristorante 'Onorati' Km 23 SS156 Priverno (LT) si terrà un'assemblea pubblica degli allevatori di bufala. Sono invitati a partecipare tutti gli allevatori, gli amministratori locali e […]
EMERGENZE SANITARIE IN SANITÀ ANIMALE: ASPETTI GENERALI E GESTIONALI PER LA FEBBRE CATARRALE DEGLI OVINI (BLUETONGUE) NEI TERRITORI DI COMPETENZA DELL’IZSPLV L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta organizza un webinar dal titolo […]
Le zoonosi alimentari causate da parassiti e protozoi sono un importante problema di salute pubblica in molte parti del mondo. Tuttavia, il grado di conoscenza e la consapevolezza su queste malattie sono spesso scarsi, e […]
Con una location veramente suggestiva come la maestosa Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD), in Veneto, il 5 e 6 ottobre si terrà la XX edizione di Caseus, punto d’incontro perfetto tra arte e […]
Il 5 e 6 ottobre avrete la possibilità di assistere in prima persona alla nascita e all’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano, di visitare le “cattedrali di formaggio” e comprare la DOP dalle mani […]
Ruminantia in qualità di media partner dell'evento è lieta di comunicare ai suoi lettori tutti che il prossimo 5 ottobre si terrà a Perugia, presso l’Auditorium “Town Hall” – Hotel Giò Wine e Jazz Area, il VI Meeting […]
Il 9 ottobre 2024 dalle 17:30 alle 19:00 presso la sede di Anafibj in Via Bergamo 292 a Cremona, si terrà il workshop sul tema "Approccio alla mungitura robotizzata" in cui interverranno il prof. Martino […]
Giovedì 10 ottobre 2024 Palazzo Rospigliosi, a Roma, ospiterà il Convegno “La valorizzazione del progetto PLF4Milk Agridigit negli allevamenti e nelle filiere del latte bovino e bufalino” dedicato ai portatori di interesse della filiera lattiero-casearia. […]
Il prossimo 10 ottobre porte aperte all’Azienda Agricola Cazzola di Salizzole (VR) per la seconda tappa del Farming Days 24, l’evento del CIB - Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende del biogas e del biometano […]
Il giorno 11 ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione 2024, si terrà il seminario intitolato "I ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane" presso il […]
Il 14 e 15 ottobre, presso l'Auditorium del Ministero della Salute in via Ribotta 5 a Roma, il Ministero della Salute e il Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e […]
Carbon Farming: sostenibilità ambientale dell'allevamento bovino, azioni di mitigazione e modello di mercato di crediti di carbonio Il giorno 14 ottobre 2024 alle ore 14.00 presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona […]
Nell'ambito delle attività della scheda 21.1 "Promozione e supporto alla diffusione dell'agricoltura sociale" della RRN è previsto il secondo ciclo del WebTalk sull'agricoltura sociale. Questi incontri daranno spazio ai racconti di alcune realtà imprenditoriali nazionali e imprese più […]
Martedì 15 e mercoledì 16 ottobre 2024 si terranno presso 5 aziende agricole (3 da carne e 2 da latte) le visite tecniche del progetto LIFE Carbon Farming “Development and implementation of a result-based funding […]
La nuova edizione dell'IDF World Dairy Summit (WDS) si terrà dal 15 al 18 ottobre 2024 a Parigi-La Défense, Francia. Questo evento chiave per il settore lattiero-caseario, che riunisce tutti i suoi attori, offre l'opportunità […]
L’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna con il Ministero della Salute e l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie hanno organizzato l’ INTERNATIONAL SYMPOSIUM – Animal welfare and health indicators : potential to further reduce the antimicrobial usage in […]
WEBINAR: Farmaci antiparassitari, storia, presente, futuro e prospettive del controllo dei parassiti. Martedì 15 ottobre 2024. Siamo lieti di annunciare un importante webinar dedicato al tema dei farmaci antiparassitari, organizzato dalla Società Italiana di Patologia […]
Giovedì 17 ottobre ANAFIBJ in collaborazione con GPLUS srl vi invita a partecipare al workshop su Genomica e Resistenza alle malattie, che si terrà presso la sede di ANAFIBJ. Iscriviti al Workshop
La città di Bergamo si prepara ad accogliere la nona edizione di FORME, la manifestazione dedicata al mondo del formaggio e alla valorizzazione dell’intero comparto lattiero-caseario italiano. Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, il centro storico di Città […]
Negli ultimi decenni la zootecnia montana è andata incontro a numerose sfide e cambiamenti, molti dei quali sono già stati affrontati e discussi nei precedenti convegni SoZooAlp. Con l’occasione del ritorno in Valle d’Aosta e […]
Per più di otto decenni, la Cornell Nutrition Conference è stata una fonte affidabile di ricerche e informazioni all'avanguardia sulla nutrizione animale per professionisti e consulenti nel settore dei mangimi. La conferenza si concentra su approfondimenti […]
Da lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre 2024 si terrà a Padova il 7° Congresso della European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (EAVLD). L’evento si terrà al nuovo Centro congressi di Padova, e riunirà la […]
L'A.R.A. Basilicata vi invita a partecipare ad una giornata di approfondimento sulle ultime innovazioni tecnologiche nel campo dell’Agricoltura di Precisione. Scopri come i trattori robotizzati, i droni, i software avanzati stanno trasformando l’agricoltura per migliorare […]
La carne coltivata rappresenta una delle frontiere più affascinanti e controverse dell'innovazione agroalimentare. Per esplorare questo tema cruciale l’Università degli studi della Tuscia il prossimo 22 ottobre ospiterà presso l'Aula Magna del Complesso San Carlo, […]
Un incontro aperto rivolto a esperti del settore, studiosi e persone interessate ai nuovi scenari della politica agricola europea è l’evento “Le priorità agricole dell’unione europea per il 2024-2029: tra revisione della pac e completamento […]
AGRIeTOUR 2024 è la Kermesse nazionale dedicata alle strutture ricettive di campagna e al turismo rurale che per la 22a edizione si svolgerà ad Arezzo Fiere e Congressi, nel cuore del Centro d’Italia, dal 25 al 27 ottobre 2024. Il tema […]
Innovazione e sostenibilità: sono le due parole chiave della 96ª edizione della “FAZI – Fera Agricola Zootecnica Italiana”, in programma al Centro Fiera di Montichiari (BS) dal 25 al 27 ottobre prossimi, rassegna irrinunciabile per operatori, stakeholder e […]
Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 10:00 si terrà il Convegno Tecnico organizzato da ANAFIBJ nell’ambito della 96^ Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI). Quest’anno il tema trattato sarà “Sguardo al futuro con l’effetto Inbreeding: PFT e […]
L’evento è rivolto ai mungitori/allevatori delle Aziende zootecniche del Lazio La routine di mungitura come momento condizionante la salute della mammella e la qualità del latte. L’iniziativa vuole affrontare i diversi aspetti che caratterizzano le […]
Il 26 ottobre 2024 Open Farm organizza un nuovo evento de “Il Pascolo in Stalla”, con una serie di appuntamenti legati alla formazione, agli approfondimenti sull’agricoltura 4.0 e le coltivazioni estensive, alla sostenibilità e alla […]
Il 26 ottobre, alle ore 15:00, presso il Centro Fiera del Garda a Montichiari (BS), si terrà un importante convegno organizzato dall’Associazione Italiana Allevatori (AIA) e dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARA Lombardia). L’incontro si […]
BioMethane Tracer partecipa all'European Biomethane Week 2024 organizzando, il 29 ottobre, un workshop e un seminario formativo, durante i quali verranno trattate le tematiche relative alle tecnologie e alle metodologie per il rilevamento delle emissioni fuggitive […]
Il prossimo 30 ottobre si terrà una giornata dimostrativa presso la Società Agricola Motella Bassa quale evento conclusivo di “INFO-FILBIO - Gestione e valorizzazione del comprensorio agro zootecnico secondo metodo biologico” a valere sulla OP. […]
La Zootecnica Viterbese, Cooperativa di produttori agricoli dal 1974, il Dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’Università della Tuscia, la Regione Lazio – Lazio Europa, nell’ambito del progetto di filiera organizzata denominato “ZOOTECNIA DA CARNE DELLA […]