Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
Gestione avanzata bovini da carne: il nuovo modello ARA Basilicata
Gestione avanzata bovini da carne: il nuovo modello ARA Basilicata
Con la presente, si comunica che l'ARA Basilicata, in ossequio alle azioni di trasferimento delle conoscenze e di informazione dei tecnici professionisti e degli allevatori, ha organizzato una serie di incontri tecnico sanitari dal 02/04/2024 […]
2 eventi,
Giornata della Bruna
Mercoledì 3 aprile 2024 si terrà la "Giornata della Bruna" centro - sud presso l'azienda Mancino Vita Maria Anna, Vic. Murgia 4244 a Gioia del Colle (BA).
Prevenzione delle predazioni da lupo in alpeggio
Prevenzione delle predazioni da lupo in alpeggio
Nell’ambito delle attività di incontro con stakeholder locali promosse dal progetto Life Wolfalps EU (azione E3.2), mercoledì 3 aprile si terrà un incontro tecnico sulle tematiche della prevenzione delle predazioni da lupo in alpeggio, destinato […]
0 eventi,
4 eventi,
Formaggio In Villa 2024
Tra le mura di Cittadella (PD) si svolgerà dal 5 all'8 aprile la nuova edizione di Formaggio in Villa, la rassegna nazionale dei migliori formaggi italiani organizzata da Guru Comunicazione. Cosa troverete: • Mostra mercato […]
Agriumbria: orientati al futuro
Guardare al futuro è una delle caratteristiche peculiari degli uomini a stretto contatto con l’agricoltura e la natura. È anche per questo che lo slogan "orientati al futuro" ben si presta a definire la 55° […]
Convegno finale “Progetto DUALBREEDING-2”
Convegno finale “Progetto DUALBREEDING-2”
Si terrà venerdì 5 aprile 2024 il Convegno finale del Progetto DUALBREEDING-2 organizzato dalle Associazioni Nazionali Allevatori delle razze Pezzata Rossa Italiana (ANAPRI), Valdostana (ANABORAVA), Grigio Alpina (ANAGA), Rendena (ANARE), Reggiana (ANABORAVA) presso la Federazione […]
Le corrette prassi di mungitura e la gestione del farmaco in stalla: un approccio di sistema
Le corrette prassi di mungitura e la gestione del farmaco in stalla: un approccio di sistema
Venerdì 5 aprile dalle ore 10.30 alle 12.00 a Carmagnola, presso la Sala Monviso, si svolgerà un incontro tecnico sul tema: “Le corrette prassi di mungitura e la gestione del farmaco in stalla: un approccio […]
5 eventi,
Agricoltura e agroalimentare in Italia e in Europa
Agricoltura e agroalimentare in Italia e in Europa
Il prossimo sabato 6 aprile dalle 10:00 alle 12:00, presso il Museo Mille Miglia a Brescia, si terrà un evento di discussione sulle sfide riguardanti il comparto agricolo e agroalimentare, in vista delle elezioni europee, […]
Il ruolo dell’allevamento bovino da carne nella zootecnia del futuro
Il ruolo dell’allevamento bovino da carne nella zootecnia del futuro
Il prossimo 5 - 6 - 7 aprile 2024, torna al Centro Fiere di Bastia Umbra (PG), AgriUmbria 2024 Questa 55esima edizione riunirà i migliori capi e migliori allevamenti italiani nelle diverse rassegne e mostre; […]
Zootecnia estensiva in Umbria: quale futuro?
Zootecnia estensiva in Umbria: quale futuro?
Nell'ambito della 55° edizione della manifestazione Agriumbria, il giorno 6 aprile alle ore 15.00 presso la Sala riunioni Palazzina 1 del Centro Fieristico si terrà il convegno "Zootecnia estensiva in Umbria: quale futuro?" organizzato dalla […]
4 eventi,
Congress on Gastrointestinal Function 2024
Il Congresso CGIF 2024 si terrà dall'8 al 10 aprile 2024 presso il Beckman Institute for Advanced Science and Technology dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign. Il CGIF mantiene la tradizione nata nel 1951 di fornire agli scienziati […]
The Herd Health and Nutrition Conference
La Herd Health and Nutrition Conference è un evento di due giorni per il personale del settore agroalimentare, i rappresentanti dell'industria dei mangimi, i veterinari e i produttori lattiero-caseari, con argomenti educativi relativi alle attuali […]
Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo "Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e imprese […]
3 eventi,
2 eventi,
Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival
Torna nel centro storico di Cremona, dal 12 al 14 Aprile 2024, Formaggi & Sorrisi - Cheese & friends Festival, il Festival gastronomico-culturale di rilievo nazionale della durata di 3 giorni, incentrato sui prodotti caseari […]
La macellazione inconsapevole: aspetti scientifici, bioetici e giuridici
La macellazione inconsapevole: aspetti scientifici, bioetici e giuridici
Macellare gli animali senza sofferenza e senza difficoltà per gli operatori, dal momento del carico fino all'abbattimento, è un tema particolarmente caro all’Istituto di Bioetica per la Veterinaria e l'Agroalimentare (IBV-A) che, tra le iniziative […]
3 eventi,
Confronto europeo della razza Bruna
L'Associazione Nazionale Allevatori Razza Bruna organizza un viaggio a Imst in occasione del confronto europeo della razza Bruna! Tutti i dettagli nella locandina disponibile qui
Cibo e agricoltura
Il 13 aprile 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca di Fregene (Fiumicino - RM), si terrà una tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo: "Cibo e agricoltura - Fenomeni globali compresi guardando al proprio […]
3 eventi,
Stalle aperte in Puglia
Questa primavera torna "Stalle aperte in Puglia", il tour per le masserie e aziende agricole della filiera del latte pugliese. Il 14 aprile 2024 vi aspettano visite guidate gratuite nelle stalle, nelle aree di mungitura […]
2 eventi,
Tri-State Dairy Conference 2024
La Tri-State Dairy Conference si terrà dal 15 al 17 aprile 2024 presso il Grand Wayne Center 120 West Jefferson Boulevard Fort Wayne, Indiana 46802 Per registrarsi e consultare il programma completo dell'evento cliccare QUI!
Proteina ed urea nel latte: dalla stalla all’analisi in laboratorio
Proteina ed urea nel latte: dalla stalla all’analisi in laboratorio
Lunedi 15 Aprile, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, ARAP organizza un interessante momento di approfondimento online dedicato alla proteina ed urea nel latte. Per partecipare al Webinar è NECESSARIO iscriversi cliccando al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/4596795770759012183 Ai […]
3 eventi,
Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole
Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole
La Rete Rurale Nazionale, nell'ambito delle attività per il Sistema della Conoscenza e dell'Innovazione per l'Agricoltura (AKIS), intende promuovere l'impiego dei Sistemi di Supporto alle Decisioni (SSD) che possono essere di ausilio ai consulenti, ai formatori e agli […]
Qualità del prodotto, qualità del processo: l’importanza del veterinario nella filiera del Parmigiano Reggiano
Qualità del prodotto, qualità del processo: l’importanza del veterinario nella filiera del Parmigiano Reggiano
AISA e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno organizzato per il 16 aprile (ore 10.30 - 13.00) il seminario "Qualità del prodotto, qualità del processo l'importanza del veterinario nella filiera del Parmigiano Reggiano". Per iscriversi […]
3 eventi,
Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) – incontro “opportunità e indicazioni operative”
Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) – incontro “opportunità e indicazioni operative”
Il SQNBA prevede l'adesione volontaria da parte degli allevatori ad un disciplinare di produzione caratterizzato da una serie di impegni che vanno oltre i pertinenti limiti minimi di legge Al fine di fornire indicazioni operative […]
Biosicurezza in allevamento Classyfarm: opportunità e aggiornamenti normativi
Biosicurezza in allevamento Classyfarm: opportunità e aggiornamenti normativi
Mercoledì 17 Aprile ci sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore zootecnico! Alle ore 19.30 la sede di A.R.A. Puglia in Strada Comunale S. Nicola, 2 - 70017 Puntignano (BA) ospiterà un evento […]
2 eventi,
“La filiera lattiero-casearia piemontese: dal latte al formaggio tra sicurezza e qualità”
“La filiera lattiero-casearia piemontese: dal latte al formaggio tra sicurezza e qualità”
La filiera lattiero-casearia piemontese rappresenta oltre il 10% della produzione agricola regionale, ma genera un indotto economico decisamente superiore. Accanto a importanti realtà industriali, trovano spazio realtà più piccole, tipiche del tessuto produttivo regionale. Nel […]
Progettare una stalla a prova di futuro: quali dettagli considerare?
Progettare una stalla a prova di futuro: quali dettagli considerare?
Giovedì 18 aprile dalle ore 20:00 alle ore 20:45 si terrà un nuovo webinar organizzato da Lely dedicato a progettazione degli spazi, gestione delle deiezioni e benessere animale. Temi centrali di analisi saranno la progettazione di […]
2 eventi,
CampaniAlleva 2024
CampaniAlleva 2024, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia, si sviluppa su 18.000 mq coperti e 15.000 mq scoperti, oltre 700 animali, 145 razze in esposizione, mostre di bovini da latte, da carne, cavalli, […]
La foraggicoltura come strumento per il carbon farming nell’azienda da latte per Parmigiano Reggiano di montagna
La foraggicoltura come strumento per il carbon farming nell’azienda da latte per Parmigiano Reggiano di montagna
La foraggicoltura come strumento per il carbon farming nell’azienda da latte per Parmigiano Reggiano di montagna Venerdì 19 aprile 2024 ore 10:00, Castello di Sarzano Via Sarzano La Torre, 3 42034 Casina (RE). Il progetto PR-Farming mira […]
3 eventi,
Caseifici aperti 2024
20 e 21 aprile 2024 torna Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano! Un’occasione unica per scoprire il territorio, veder nascere il Parmigiano Reggiano, conoscere i casari e le casare, degustare e scoprire tutta la biodiversità di […]
11^ Mostra regionale delle Razze Charolaise e Limousine
Dal 20 al 21 aprile al quartiere fieristico di San Nicola a Ozieri si svolgerà l’11^ Mostra regionale delle Razze Charolaise e Limousine, organizzata da ANACLI, AARSARDEGNA e Comune di Ozieri, che richiama ogni anno […]
0 eventi,
2 eventi,
La sfida al cambiamento climatico e le traiettorie adattative dei piccoli ruminanti
Il crescente aumento delle temperature e degli eventi meteorologici estremi rappresenta una delle principali sfide a livello globale per il mantenimento degli ecosistemi e delle comunità agricole. Tra le specie particolarmente vulnerabili vi sono i […]
Gli adempimenti del nuovo sistema di identificazione e registrazione (I&R) della BDN strumento fondamentale per la tracciabilità delle produzioni ed accesso alle politiche di sostegno
Gli adempimenti del nuovo sistema di identificazione e registrazione (I&R) della BDN strumento fondamentale per la tracciabilità delle produzioni ed accesso alle politiche di sostegno
Il giorno 23 aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Sala Sbaffi della sede ARSIAL, in Via R. Lanciani 38 a Roma, si terrà un incontro territoriale relativo a: "Gli adempimenti del […]
1 evento,
Fiera Agricola della Pianura Bergamasca
Dal 24 al 28 aprile 2024 torna per la sua 41esima edizione Fiera Agricola della Pianura Bergamasca. La Fiera Agricola di Treviglio e della Bassa Bergamasca nasce nel 1981 da un’idea di un gruppo di amici appassionati di agricoltura […]
1 evento,
2 eventi,
Mostra Regionale della Bruna, Edolo 26-28 aprile
Una bella notizia per il panorama delle mostre zootecniche lombarde: dal 26 al 28 aprile torna la Mostra Regionale della Razza Bruna di Edolo in provincia di Brescia, storica manifestazione che rinasce quest’anno dopo un […]
2 eventi,
Ultime raccomandazioni su proteine ed energia durante la fase di transizione
Ultime raccomandazioni su proteine ed energia durante la fase di transizione
La gestione della fase di transizione è un aspetto cruciale dell’allevamento da latte, poiché collega il periodo che va dalla fine della gravidanza all’inizio della nuova lattazione. Questa fase presenta diverse sfide fisiologiche per le vacche, influenzandone la salute, […]
Incontro tecnico Benessere Animale “Quali gli impegni per gli allevatori quali i servizi offerti dall’ARA Calabria”
Incontro tecnico Benessere Animale “Quali gli impegni per gli allevatori quali i servizi offerti dall’ARA Calabria”
L'ARA Calabria ha organizzato una serie di incontri tecnici sul benessere animale dal titolo "Quali gli impegni per gli allevatori quali i servizi offerti dall'Ara Calabria" Di seguito il programma completo con le date dei […]
2 eventi,
I vantaggi competitivi delle tecnologie di precisione in allevamento
I vantaggi competitivi delle tecnologie di precisione in allevamento
I vantaggi competitivi delle tecnologie di precisione in allevamento Giovedì 9 Maggio, ore 10:00 – 12:00 Presso: Azienda Agricola Lanfredi S.S Via Fenile del Pesce 1 – Località Fengo, Acquanegra Cremonese (CR) PROGRAMMA Introduzione: gli obiettivi […]
I pilastri dell’agricoltura conservativa
I pilastri dell’agricoltura conservativa
L’Unione europea, attraverso il Green Deal, mira a diventare il primo continente al mondo a impatto ambientale zero entro il 2050: l’agricoltura riveste un ruolo strategico attraverso l’aumento della sostanza organica dei suoli. Il seminario, […]