Il CREA-Agricoltura e Ambiente organizza il workshop presso la sede di Roma dal 25 al 29 settembre 2023. Nell’ambito programma europeo H2020 EJP SOIL, il progetto ARTEMIS, coordinato dal Dott. Klaus Jarosch (Agroscope, Svizzera) e co-coordinato […]
L'evento si terrà a Santa Barbara Hilton Beachfront Resort, CA e sarà possibile registrarvisi dal 30 giugno 2023 Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ADPI, ca cui si può accedere cliccando qui!
Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile La 7a Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica 2023, si terrà a Parma dal 26 al 29 settembre 2023, ai Congressi Paganini. Il Convegno è organizzato dall'Università […]
Dal 27 al 29 settembre 2023 si terrà a Lodi il workshop di 3 giornate nel quale, oltre ai dottorandi che esporranno la loro ricerca in corso, parleranno alcuni colleghi invitati per l'occasione esponendo argomenti […]
Anafibj organizza un workshop dal titolo "Sanità nella rimonta...missione possibile!" che si svolgerà in due appuntamenti: il primo, nella giornata di giovedì 28 settembre 2023 alle ore 17, sarà incentrato sul tema "Asciutta, transizione e […]
MEATING è un evento che stimola l’interesse di un pubblico eterogeneo, come si addice ad una manifestazione popolare di piazza. Il tema principale è la valorizzazione della carne di bovina piemontese, prodotto fortemente identitario di […]
In collaborazione con l'evento Caseus (30 settembre -1 ottobre, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova), è stato organizzato un webinar dal titolo "Alcune tecniche di resilienza nell'allevamento delle bovine da latte" che si terrà il giorno venerdì 29 settembre, dalle ore […]
Si terrà a Padova i giorni 30 settembre e 1° ottobre 2023. Un evento dedicato al comparto caseario promosso dalla Regione del Veneto, confermato il format internazionale. Caseus annuncia le date, il grande concorso caseario […]
Dal 1 al 6 Ottobre 2023 si svolgerà l'evento "World dairy expo 2023" a Madison, Wi, USA. World Dairy Expo è la sede di una delle fiere di bovini da latte più famose al mondo, […]
Phileo ha organizzato un evento di settore online che si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2023, incentrato sul ruolo del microbioma intestinale e ruminale nelle produzioni animali e sul ruolo dinamico ed essenziale della […]
Agrilevante 2023... l'agricoltura mediterranea in un unico evento! La fiera di Bari dedicata a macchine agricole, impianti e tecnologie Si tiene dal 5 all'8 ottobre 2023 a Bari “Agrilevante”, l’esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti […]
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 il Consorzio apre i suoi caseifici in zona d'origine per vivere una esperienza unica e meravigliosa: veder nascere il Parmigiano Reggiano! Assistere alla produzione, conoscere i casari, lasciarsi stupire […]
Sabato 7 ottobre alle ore 15 A Castel di Casio (Bologna) si parlerà dell'antica tradizione della transumanza in Appennino, di come le attività pastorali e casearie possano valorizzare il territorio, e di come si possa […]
L'edizione 2023 di Anuga, la principale fiera mondiale per l'industria alimentare e delle bevande, si terrà a Colonia dal 7 all'11 ottobre 2023. Clicca qui per maggiori informazioni.
Il 9 e 10 ottobre presso l'Università degli Studi di Milano si terrà l'ottava edizione dell'International Feeding Meeting “Present and Future Challenges”. L'International Feed Conference 2023 copre tutte le attuali aree di interesse per l'alimentazione […]
Per il secondo anno consecutivo, Food Hub Srl Società Benefit, ha organizzato il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, evento di riferimento per tutto il settore con partner del territorio nazionale e oltre, accessibile gratuitamente a tutti gli […]
Il giorno 24 ottobre 2023 si terrà una giornata di presentazione del progetto VAL3CIUTA sulla pecora Ciuta a triplice attitudine. L'evento è libero ma il numero di posti è limitato ed occorre iscriversi entro il […]
“Scarsa redditività del Primario, aumento dell’inflazione, forte incremento dei costi di produzione e dell’energia, bassi prezzi di vendita e ricadute del cambiamento climatico; in uno scenario del genere si palesa la necessità di ripensare le […]
Selko e la European Federation of Animal Science (EAAP) hanno annunciato in questi giorni la nascita della prima Ruminant Feed Efficiency Academy! L’evento si terrà a Milano, presso il Milano Malpensa Center, l’11 ottobre 2023. Durante la giornata esperti, […]
Biolectric apre le porte dell'Azienda Agricola Graziadei per un Open Day dedicato al biogas da liquame di stalla. Scopri l'energia sostenibile generata dai piccoli impianti di biogas il 12 ottobre a Ponte Oliveti, Trentino. Biolectric, leader […]
Giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 10:30, la sala conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà il convegno finale del progetto "Uso di estratti da scarti vegetali dell’industria alimentare per contrastare lo sviluppo di micotossine […]
Torna il Villaggio Coldiretti a Roma, dal 13 al 15 ottobre 2023, il grande evento nazionale dedicato al miglior cibo italiano, firmato dagli agricoltori di Coldiretti Campagna Amica. Non mancherà una nutrita rappresentanza delle aziende […]
Due seminari in programma a Rieti e ad Anagni, dedicati agli habitat di prateria e alla biodioversità naturalistica. È un’iniziativa di Arsial, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Grace. Il progetto Life Grace, al quale […]
Il concorso internazionale “Stupore ed Emozione”, giunto alla sua quinta edizione, intende valorizzare il ruolo fondamentale dei casari nella produzione di formaggio. Onaf e FORME ancora insieme per promuovere il concorso internazionale che premia l'arte […]
In arrivo il quinto meeting Nazionale FIDSPA, un evento da non perdere che si terrà il 14 ottobre 2023 nella splendida Reggia di Caserta, presso l’Auditorium Scuola Specialisti Aeronautica Militare. Un’occasione per stare insieme, ma […]
Si terrà a Bultei il giorno 15 ottobre 2023 dalle 10.30 alle 13.30 il convegno intitolato "La pecora da latte nel terzo millennio" Per maggiori informazioni scrivere a: mino.orritos@tiscali.it
L'IDF World Dairy Summit 2023 si terrà a Chicago, Illinois, USA, dal 16 al 19 ottobre 2023. Un programma coinvolgente che vedrà la partecipazione di leader globali e del settore, esperti lattiero-caseari, scienziati, specialisti tecnici, […]
Il 17 ottobre alle ore 9:30 si terrà, in modalità videoconferenza, il workshop "La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo". Il convegno proposto dal CREA […]
Il Centro Monitoraggio Parassitosi (CREMOPAR), Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli Federico II organizza il 25° Congresso Internazionale della Federazione Mediterranea per la Salute e la Produzione dei Ruminanti (Fe. Me. […]
La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, in collaborazione con AMI Associazione Italiana Maiscoltori, organizza per Giovedì 19 ottobre 2023 ore 17.00 presso la Sala Stradivari di Cremona Fiere, Piazza Zelioli Lanzini a Cremona, il convegno dal […]
A Bergamo, dal 20 al 22 ottobre, torna FORME: la manifestazione di riferimento del settore lattiero-caseario. Un palinsesto ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati, non mancheranno le eccellenze casearie da assaggiare e acquistare, oltre […]
I nutraceutici svolgono comprovate funzioni fisiologiche o attività biologiche, derivate mediante le tecniche della sintesi farmaceutica da piante, agenti microbici e alimenti. La dimensione mondiale del mercato dei cibi funzionali è stimata a fine 2021 […]
Due seminari in programma a Rieti e ad Anagni, dedicati agli habitat di prateria e alla biodioversità naturalistica. È un’iniziativa di Arsial, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Grace. Il progetto Life Grace, al quale […]
Tra le nuove proposte di aggiornamento per gli operatori di F.A. e addetti al settore della riproduzione bovina organizzate da UOFAA ci sarà il 21 ottobre 2023 l'evento culturale e tecnico in presenza all’Università di Pavia con […]
L'American Dairy Science Association organizza la 45°ADSA Discover Conference SM dal 23 al 26 ottobre 2023 presso l' Eaglewood Resort & Spa in Itasca, IL. La conferenza verterà sui progressi scientifici, sulle domande e sulle […]
Il 24 ottobre 2023 si terrà la giornata di presentazione del progetto VAL3CIUTA, che ha come obiettivo la valorizzazione della triplice attitudine della pecora Ciuta attraverso la caratterizazzione delle sue produzioni.
Giovedì 26 ottobre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede di ISMEA a Roma (Viale Liegi, 26), si terrà il secondo dei tre “Incontri di in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP“, organizzato da Origin Italia e dedicato alle regioni del Centro Italia. L’appuntamento […]
Dal 27 al 29 ottobre 2023 presso il Centro Fiera di Montichiari (BS) si terrà la 95ª edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana, all'interno della quale si svolgeranno anche: 71ª Mostra Nazionale della Razza Frisona; […]
L'Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca (AMAP), in accordo con la Regione Marche, organizza il convegno "Il Sistema Filiere Agroalimentari, Forestali e Ittiche - un percorso condiviso per una valorizzazione resiliente" che […]
Si terrà in occasione della FAZI - Fiera Zootecnica Italiana, il convegno tecnico di Anafibj sul tema: "Inbreeding e selezione: strategie di gestione comune" il giorno 27 ottobre 2023 alle ore 10.00 presso il Centro […]
Alla 95esima “Fazi” di Montichiari zootecnia in primo piano: Convegno tecnico A.I.A. su "Produrre latte oggi: mungere, valutare, gestire". Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre il Centro Fiera del Garda monticlarense diventa il […]
L’asciutta selettiva è uno strumento fondamentale nello sforzo di ridurre l’uso di antibiotici che ha intrapreso tutta la filiera zootecnica da latte e i produttori di latte per Parmigiano Reggiano sono attivamente impegnati su questo […]
Lunedì 30 ottobre alle ore 15.00 si svolgerà un incontro tecnico sul Fondo per l'innovazione in agricoltura. Nel corso del webinar verranno presentate le istruzioni operative del Fondo e le modalità di presentazione delle domande. […]