L'incontro si svolgerà da domenica 25 giugno a mercoledì 28 giugno 2023 ad Ottawa, Ontario, Canada. La novità di quest'anno sarà una sessione di apertura interdisciplinare domenica sera su un ecosistema di prodotti lattiero-caseari sostenibili. […]
La vitamina A è un nutriente fondamentale per la salute degli animali da allevamento (e degli esseri umani!), ma sai perché? E sapevi che tra tutte le vitamine, la vitamina A potrebbe essere una delle […]
Il Lely Center Attigliano ti aspetta martedì 27 giugno a Montebello di Bettona (PE) per vedere da vicino il robot di mungitura Lely Astronaut A5 e due distributori di concentrato Lely Cosmix. L’evento inizierà alle […]
Martedì 27 giugno alle ore 10.30 a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL in Viale David Lubin 2, si terrà la tavola rotonda “L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità” promossa da Granarolo in […]
L’alimentazione automatica (AFS), ossia i carri che autonomamente preparano le razioni e le distribuiscono, sono un’ottima soluzione se non si ha manodopera specializzata e si dispone di energia elettrica aziendale da fonti rinnovabili. Il 28 giugno […]
L'Associazione Mondiale di Buiatria (WAB) ha organizzato per il 30 giugno 2023 un webinar sul "World Animal Health Information System (WAHIS)". Il WAHIS è una piattaforma di riferimento online unica nel suo genere per la […]
Venerdì 30 giugno alle ore 9.00 presso la sala convegni della Promocamera di Sassari, il punto sullo stato della ricerca veterinaria in Sardegna. Quattordicesimo appuntamento con la ricerca per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna. Una intera […]
Venerdì 30 giugno 2023 ci sarà la prossima edizione di Porte Aperte all'ANABORAPI. A partire dalle 10 del mattino sarà possibile seguire la presentazione dei nuovi tori di Inseminazione Artificiale selezionati dall'Associazione di Razza presso […]
La 39a Conferenza della Società Internazionale per la Genetica Animale (ISAG) si terrà a Città del Capo, in Sudafrica, dal 2 al 7 luglio 2023. Sarà un'eccellente opportunità per riunire scienziati, responsabili politici, professionisti e […]
L’appuntamento si terrà presso il Centro genetico “Lucio Migni” di San Martino in Colle (PG). Tutti i soggetti in vendita hanno superato brillantemente il performance test previsto dal programma di selezione adottato da ANABIC Appuntamento il 4 […]
Il Lely Center Pagnacco ti aspetta sabato 8 luglio dalle ore 18:00 presso la Soc. Agr. Nimissutti a Nimis (UD) per mostrarti da vicino un allevamento dove mungitura, alimentazione e pulizia della stalla sono completamente automatizzate con […]
Dopo l'Università di Padova nel 2019, di Sassari nel 2021 e di Bolzano nel 2022, sarà l’Università degli Studi di Salerno ad ospitare il 12 -13 luglio 2023 la quarta edizione del Convegno AISSA#under40, evento […]
La prima edizione della conferenza internazionale "Innovations for Sustainable Crop Production in the Mediterranean Region" si svolgerà presso l'Aula Magna “Gian Pietro Ballatore” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell'Università degli Studi […]
Il giorno 14 luglio, a Ragusa presso l'Aula “Dott. Bruno Turlà IZS Sicilia si terrà l'evento formativo in oggetto. E' possibile iscriversi fino al 11 Luglio 2023, per maggiori informazioni cliccare QUI
Il 18 e 19 luglio si svolgerà il nuovo corso organizzato da PVI Formazione e UOFAA sul benessere nell’allevamento della bovina da latte come previsto dal D.Lgs. 146 con rilascio dell’attestato per la “FORMAZIONE PER IL BENESSERE ANIMALE”. Il […]
Balchem presenta una nuova serie di webinar con esperti di nutrizione. Il Relatore del primo webinar, che si terrà martedì 18 luglio, sarà il Dr. Jim Drackley che, in collaborazione con l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign […]
“Chi ha letame ha denaro. Il contadino che ha il letame non ha debiti. Il letame è l’oro della terra”: sono le parole pronunciate da Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì, intervenuto in occasione di una […]
Nel periodo di programmazione 2014-2022 la Rete rurale nazionale si è adoperata per migliorare l'attuazione delle politiche dello sviluppo rurale con servizi, strumenti e metodi studiati e implementati per il partenariato, nell'intento di favorire l'affermazione […]
Sapori, natura, borghi storici, tradizione e vedute mozzafiato fanno della Valtellina una meta ambita dai turisti 365 giorni l’anno, sulle piste d’inverno e in vetta anche d’estate. Anche con la stagione calda il refrigerio e […]
Balchem presenta una nuova serie di webinar con esperti di nutrizione Il Relatore del secondo webinar che si terrà martedì 1 agosto, il Dr. Limin Kung, Università del Delaware, presenta "Wild Yeasts and Aerobic Stability […]
Da venerdì 4 a lunedì 7 agosto si terrà la 57a Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina: quattro giorni di eventi, spettacoli, degustazioni e concerti pensati per tutti, adulti e bambini, per portare nel comune dell’Appennino reggiano […]