Il giorno 2 Maggio alle ore 9:30 si svolgerà un seminario dal titolo: "Gli animali domestici nel periodo romano: aspetti sociali, scientifici e zootecnici" tenuto dal Dr. Michele Di Gerio – archeozoologo. L’evento si svolge […]
Questa ADSA Discover Conference SM informerà su alcune delle più recenti ricerche relative agli aspetti nutrizionali e salutistici del latte e del formaggio. Gli obiettivi generali di questa conferenza sono quelli di fornire ai partecipanti […]
L'IDF è orgogliosa di annunciare il suo terzo IDF Nutrition & Health Symposium annuale, sulla base del clamoroso successo dell'evento dello scorso anno, che ha attirato oltre 200 partecipanti da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno […]
Progettazione, implementazione e gestione degli allevamenti al pascolo Il corso si terrà il 4 - 5 Maggio 2023 e prevede 2 giorni di formazione completamente gratuiti su sistemi d’allevamento al pascolo finanziati da EIT Food, […]
Dal 5 al 10 maggio 2023, presso il Western College of Veterinary Medicine, Università di Saskatchewan, si terranno dei seminari di ecografia e tecniche di embryo transfer con l'intenzione di fornire conoscenze essenziali ed esperienza […]
In poche edizioni TUTTOFOOD è diventata la piattaforma per la filiera agroalimentare più importante in Italia e tra le prime in Europa. Presenta una panoramica completa dell’innovazione nel settore, coniugata con affondi verticali nei singoli comparti, articolati nelle […]
La Animal Nutrition Conference of Canada (ANCC) organizza un evento in presenza dal 9 all'11 maggio 2023 presso Le Centre Sheraton Montreal a Montreal, Quebec. Una conferenza dinamica che riunisce ricercatori e specialisti del settore […]
Dal 9 al 19 maggio 2023 si svolgerà in Italia il 5° Corso di formazione IBF sulla gestione e l'allevamento bufalino organizzato dalla International Buffalo Federation e CREA – Zootecnia e Aquacoltura di Monterotondo (Roma). […]
"Per le Persone, innovarsi con i valori di sempre", questo titolo e tema del 1° Meeting nazionale di Inac, l'Istituto nazionale di assistenza ai cittadini di Cia-Agricoltori Italiani, che si terrà nei giorni 9 e 10 maggio, […]
Il 9 maggio 2023 si terrà il webinar organizzato da Università di Teramo, SRUC e Università di Milano, e supportato dalla Scuola di Dottorato dell'Università di Teramo e dallo Scotland's Rural College, dal titolo "Welfare […]
Focus sulle nuove politiche e sugli strumenti per l'aggregazione e la distribuzione La strategia di sviluppo del settore agricolo delineata dall'Italia nel Piano Strategico della Pac 2023-2027 sposa le indicazioni dell'Unione europea, che collocano l'agricoltura […]
La trasformazione degli allevamenti da consumatori a produttori d’energia da fonti rinnovabili è un percorso etico ma anche speculativo, perchè può trasformare i liquami da problema a grande risorsa. Il 75% degli allevamenti italiani di bovini ha meno di […]
I novel food, cioè i nuovi alimenti o i nuovi ingredienti alimentari, sono tutti quei prodotti e sostanze per i quali non è dimostrabile un consumo “significativo” al 15 maggio 1997 all’interno dell’Unione Europea. Il […]
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza giovedì 8 giugno un webinar intitolato: “La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare”. É nota l’utilità di impiegare modelli matematici predittivi per valutare l’efficacia dei trattamenti […]
Inaugurazione nuovo impianto di biometano il 16 maggio ore 10.30 a Grumello Cremonese ed Uniti (CR) Martedì 16 maggio torna il FarmingTour, l’iniziativa del CIB - Consorzio Italiano Biogas per scoprire le aziende agricole del […]
L’A.R.A. della Basilicata ha organizzato un incontro formativo intitolato: "Conoscenza delle principali patologie infettive nel settore dei bovini da latte" per il giorno 22/05/2023 con il seguente programma: Lunedì 22 maggio 2023 ore 10:30 - Biblioteca Nazionale […]
Dopo il successo della prima edizione del convegno digitale LattePiù, la seconda edizione, che si terrà dal 23 al 25 maggio 2023, in linea con i tempi difficili che stiamo vivendo, sarà focalizzata sull’essenziale economia, […]
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il prossimo 23 maggio alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo “Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole […]
Il 16-18-23 maggio 2023 Lely ha organizzato una serie di incontri per toccare con mano gli aspetti organizzativi che caratterizzano un allevamento bovino da ingrasso robotizzato con il sistema d'alimentazione Lely Vector. Durante i tour […]
Il 23 maggio 2023, dalle 8.30 alle 13 (ora di Parigi) si terrà il webinar organizzato dall'ICAR “Measure and analyse individual methane emission in cattle”. L'emissione individuale di metano è una caratteristica che sta acquistando […]
Il 23 maggio 2023 l'EFSA organizzerà un evento online per presentare i risultati della sua valutazione sul benessere di vitelli, vacche da latte, anatre, oche e quaglie. L'evento vuole illustrare il lavoro svolto dall'EFSA nell'ambito dei […]
Il 25 maggio è la giornata nazionale della Bioeconomia, interamente dedicata a raccontare presente e futuro della bioeconomia circolare, che impiega le risorse biologiche rinnovabili come input per la produzione industriale, energetica, alimentare e mangimistica. […]
Lo scopo del seminario è esplorare le esigenze e discutere i requisiti per l'uso dei dati dei sensori nel contesto della salute e del benessere degli animali. Le parti interessate nel settore lattiero-caseario avranno l'opportunità di […]
Zoonosi degli ovini e caprini della Sardegna: nuovi orizzonti con la visione One Health per la tutela della salute umana e animale e la protezione ambientale. Questo il tema che verrà affrontato nell'evento che si […]
A Terento, in provincia di Bolzano, giovedì 25 maggio 2023 potrete visitare un allevamento con 1 robot di mungitura Lely Astronaut e 1 sistema di pulizia automatico Lely Discovery 120 Collector. Ti aspettiamo!
Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia - CORSO ECM 8 crediti ECM Sede del corso Dipartimento di Medicina Veterinaria – Perugia Data Perugia – 26 maggio 2023 Master in Sanità […]
Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO! Partecipa a questa fantastica occasione per scoprire i benefici del cibo biologico e di uno stile di vita più sano. Potrai gustare prelibatezze biologiche, incontrare […]
L'11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti si terrà dal 28 maggio al 1° giugno 2023 presso il Galway Bay Hotel, Galway, Irlanda Clicca QUI per visualizzare il programma
Conoscenza, innovazione e competenze per orizzonti sostenibili. L'edizione di quest'anno si terrà il 31 maggio e il 1 giugno in Belgio ed offrirà ai partecipanti l'opportunità di interagire con scienziati, agricoltori, comunità rurali, industria, consulenti, […]
La Facoltà di Medicina Veterinaria e l'Università Trakia di Stara Zagora organizzano il XXII Congresso Buiatrico dell'Europa Centrale. L'evento si svolgerà dal 31.05 al 03.06.2023 a Stara Zagora, nei bagni minerali di Stara Zagora, famosi per […]
Il giorno 31 maggio p.v. dalle 9.00 alle 16.00 si terrà l'evento in oggetto presso l'IZSLER - Brescia Via Cremona, 284 25124 BRESCIA (BS). La prima edizione di tale focus ha l'obiettivo di aggiornare ed […]