Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
2 eventi,
Latte Digitale: un’esperienza lombarda per la digitalizzazione dell’allevamento bovino da latte
Martedì 28 febbraio 2023, ore 10, nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Cremona, ex Monastero Santa Monica, Via Bissolati 73, Cremona, si terrà la presentazione del libro “Latte Digitale: un’esperienza lombarda per […]
Western Dairy Management Conference
La conferenza si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo 2023 presso il Peppermill Resort, Reno, NV. Tutte le informazioni ed il dettaglio del programma disponibili QUI!
2 eventi,
Innovazione e sostenibilità ambientale: obiettivi e strumenti della PAC 2023-2027
Il 1 e 2 marzo 2023 si terrà a Roma il convegno "Innovazione e sostenibilità ambientale: obiettivi e strumenti della PAC 2023-2027". L'evento è organizzato dalla Rete Rurale Nazionale e si rivolge ai Gruppi Operativi del PEI AGRI che si […]
3 eventi,
Fluid Milk Processing and Testing For Quality and Safety Workshop
Questo seminario è progettato per coloro che sono coinvolti e interessati alla lavorazione e al controllo del latte fluido con l'intento di fornire gli strumenti per supportare e migliorare i programmi di garanzia/controllo della qualità […]
0 eventi,
1 evento,
Formaticum
Il 4 e 5 marzo 2023 a Roma, si terrà “Formaticum” l’evento caseario nato dall’incontro di due realtà: La Pecora Nera Editore, casa editrice indipendente specializzata in guide “vere” di ristoranti, con visite effettuate in […]
1 evento,
2 eventi,
10th International Sheep Veterinary Congress
Il 10° Congresso Veterinario Ovino Internazionale (ISVC) si terrà a Siviglia, in Spagna, nel 2023 dal 6 al 10 marzo. Il programma copre i principali argomenti di interesse per l’attuale situazione nel settore ovino: sostenibilità, […]
VII Forum Agrifood Monitor “La filiera agroalimentare alla prova delle tensioni su materie prime agricole, energia, acqua”
VII Forum Agrifood Monitor “La filiera agroalimentare alla prova delle tensioni su materie prime agricole, energia, acqua”
La filiera agroalimentare italiana si trova ad affrontare uno scenario carico di incertezze e nuove sfide, generate da tensioni geopolitiche a livello internazionale che hanno messo a nudo tutte le criticità collegate alla non autosufficienza […]
2 eventi,
Mitigare le emissioni enteriche di metano: come possiamo accelerare il progresso?
Mitigare le emissioni enteriche di metano: come possiamo accelerare il progresso?
Nell'ambito della Real Science Lecture Series, la serie di eventi organizzati da Balchem che vede la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti a livello mondiale nel settore delle scienze animali e della veterinaria, si […]
3 eventi,
Biogas Italy 2023
Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo torna a Roma presso il Salone delle Fontane la nuova edizione di Biogas Italy, l'evento di riferimento del settore biogas e biometano agricolo, organizzato dal CIB - Consorzio Italiano […]
VIV Asia 2023
VIV Asia è il più grande evento feed to food in Asia, dedicato al mondo della produzione zootecnica, della zootecnia e di tutti i settori correlati, dalla produzione di mangimi, all'allevamento, all'allevamento, alla veterinaria, alle […]
7 eventi,
Fiera Agricola
Fiera Agricola si colloca tra le manifestazioni più quotate del panorama espositivo del Centro Sud, con una sempre più spiccata visibilità sullo scenario nazionale. Giunta alla sedicesima edizione, Fiera Agricola si pone l'obiettivo di promuovere […]
IX Congresso Internazionale sulla Produzione Bovina
L'Associazione Internazionale degli Studenti di Agraria dell'Università di Trás-os-Montes e dell'Alto Douro (IAAS-UTAD) organizza il IX Congresso Internazionale sulla Produzione Bovina nei giorni 10 e 11 marzo 2023. Di seguito il programma: Tutti i dettagli […]
La legge costituzionale 2022 n.1 e la tutela degli animali
La legge costituzionale 2022 n.1 e la tutela degli animali
Si terrà il giorno 10 marzo 2023 dalle ore 09:30-13:00 il webinar sul tema "La legge costituzionale 2022 n.1 e la tutela degli animali" Referente organizzativo: Giorgia Adamo del Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità […]
PROGETTO iGRAL
PROGETTO iGRAL
PROGETTO iGRAL - "Sistemi innovativi di allevamento per il recupero delle aree abbandonate nella montagna alpina e mediterranea" si terrà il 10 marzo 2023 ore 9:30 nella Sala Conferenze "Palazzina Comando" - Loc. Pischinaccia - […]
1 evento,
2 eventi,
Animal AgTech Innovation Summit
Il vertice sull'innovazione di Animal AgTech torna a San Francisco il 13 marzo 2023. Giunto alla sua quinta edizione, il summit è diventato un hub vitale per il valore dei prodotti lattiero-caseari e del bestiame. […]
Simposio tecnico sui prodotti lattiero-caseari
American Dairy Products Institute organizza un simposio tecnico nelle giornate del 13 - 15 marzo 2023. Il programma delle giornate è progettato per ricercatori, operatori di marketing, sviluppatori di prodotti e produttori sia del settore che […]
4 eventi,
Alleva Forum
Il 14 marzo si terrà a Modena Alleva Forum, evento promosso dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano per tutti gli allevatori della filiera. Alleva Forum sarà un’occasione per incontrarsi e ricevere e scambiare informazioni tecniche per la […]
Webinar “Large-scale recording of feed intake in dairy cattle on commercial farms”
Webinar “Large-scale recording of feed intake in dairy cattle on commercial farms”
L'ingestione di alimenti è una caratteristica importante per quanto riguarda l'impatto ambientale e l'efficienza, ed è quindi un importante fattore di sostenibilità nel settore dei bovini da latte. I costi dei mangimi rappresentano oltre il […]
3 eventi,
“Global challenges in mountain agropastoral systems – Scientific evidence on impacts, adaptation and policies”
Il progetto LIFE PASTORALP - Pastures vulnerability and adaptation strategies to climate change impacts in the Alps (LIFE 16 CCA/IT/000060) è diretto ad affrontare la vulnerabilità dei pascoli alpini e offre strumenti per migliorarne la capacità di […]
Smart dairy farm: il rilevamento dei calori nell’era digitale
Smart dairy farm: il rilevamento dei calori nell’era digitale
Tra le nuove proposte di aggiornamento per gli operatori di F.A. e addetti al settore della riproduzione bovina organizzate da UOFAA ci sarà il 15 marzo 2023 alle 20:30 la videoconferenza “Smart dairy farm: il […]
4 eventi,
Presentazione risultati di ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood
Nell’ultimo anno il settore agroalimentare è stato colpito da diversi elementi di crisi, tra cui l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità delle materie prime e gli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico. […]
Corso Sivar “ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l’allevamento nell’era dell’antibiotico resistenza”
Il corso organizzato dalla società SIVAR (Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito) ha organizzato un corso dal titolo "ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l'allevamento nell'era dell'antibiotico resistenza". Sviluppato su 5 moduli, di cui i […]
Le strategie volte alla mitigazione delle emissioni in agricoltura: direttiva IED e PAC 2023-2027
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel […]
3 eventi,
Secondo convegno nazionale dell’Associazione Podologi Italiani Bovini (A.P.I.B.)
Il 17-18 marzo 2023 si terrà il secondo Convegno Nazionale A.P.I.B. (Associazione Podologi Italiani Bovini), sezione di settore di U.O.F.A.A., con il patrocinio del Dipartimento di Medicina Animale, Produzione e Salute dell’Università degli Studi di Padova. L’evento sarà ospitato dalla […]
Incontro tecnico sulle patologie della mammella caprina
Incontro tecnico sulle patologie della mammella caprina
Il 17 marzo dalle ore 14 capre.it ha organizzato un INCONTRO TECNICO SULLE PATOLOGIE DELLA MAMMELLA CAPRINA. L'incontro sarà ONLINE in collaborazione con i Medici Veterinari Dott. Claudio Gelmini e Dott. Fabio Bencetti. Il PROGRAMMA dell'incontro sarà il seguente: anatomia […]
2 eventi,
Trofeo San Lucio
Asso Casearia Pandino, l’Associazione dei diplomati della scuola casearia di Pandino presenta il trofeo caseario CaseoArt - intitolato a San Lucio ed istituito appositamente per promuovere la qualità sensoriale dei formaggi, oltre che per valorizzare […]
1 evento,
2 eventi,
“Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy Production […]
Seminario didattico “Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Seminario didattico “Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy Production e […]
0 eventi,
1 evento,
1 evento,
Le nuove sfide dei piani strategici della PAC
Le nuove sfide dei piani strategici della PAC
La quinta iniziativa congiunta AIEAA - CREA prosegue nell'atti-vità di confronto con il mondo degli stakeholder sui temi legati alla PAC. L'attenzione è focalizzata sul nuovo PSP, appena entrato nella sua fase attuativa, che rappresenta […]
1 evento,
Formaggi & Sorrisi
Torna nel centro storico di Cremona, dal 24 al 26 marzo 2023, Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival, il Festival gastronomico-culturale di rilievo nazionale della durata di 3 giorni, incentrato sui prodotti caseari italiani e […]
3 eventi,
Smart Calf Rearing Conference
Considerando che i vitelli rappresentano il futuro della mandria da latte, è importante conoscere i loro bisogni naturali e implementare innovazioni e soluzioni gestionali moderne. Ciò richiede una stretta collaborazione tra scienza e industria. La Smart […]
1 evento,
1 evento,
1 evento,
Cibus – Connecting Italy
Cibus ritorna nel 2023 a Marzo dal 29 al 30 con il format Connect Un Cibus su due giorni, per potenziare il taglio b2b della fiera e garantire agli operatori professionali e agli espositori la […]
5 eventi,
3° Convegno Italiano di Agroecologia
Oltre 60 esperti riuniti a Roma per definire il ruolo dell’Agroecologia per vincere le sfide del Green Deal europeo. Il convegno sarà anche online in diretta sulla pagina YouTube della Coalizione Cambiamo Agricoltura L’Associazione Italiana […]
SWEET OR SPICY NIGHT OUT
Il 30 marzo si terrà a Roma la “SWEET OR SPICY NIGHT OUT”, evento organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana D.O.P. nella meravigliosa Villa Aurelia al Gianicolo. La partecipazione allo speciale apéro-show, che si terrà dalle […]
Seminario Aral – Sata Bovini
Torna il seminario Aral - Sata Bovini: appuntamento il 30 e 31 marzo a Padenghe sul Garda con un focus sulla nuova PAC. Parola d'ordine: sostenibilità. Si rinnova sul lago di Garda l’ormai tradizionale appuntamento […]
Evento conclusivo Progetto LIFE MAGIS
Evento conclusivo Progetto LIFE MAGIS
A Roma l’evento conclusivo del progetto LIFE MAGIS Giovedì 30 Marzo 2023, dalle ore 10:30 alle 12:30, presso il Palazzo della Cooperazione (Via Torino 146 – Roma), si terrà l’evento conclusivo del progetto LIFE MAGIS – MAde Green in Italy […]
4 eventi,
Agriumbria 2023
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la cinquantaquattresima edizione a Umbriafiere (Bastia Umbra Pg) Agriumbria: la fi(li)era è servita. Si scaldano i motori per la 54esima edizione, la prima da quando è “Polo nazionale […]
Grand opening Electa Celebration – Laboratorio di sessaggio del seme
Grand opening Electa Celebration – Laboratorio di sessaggio del seme
Venerdì 31 marzo si terrà l'open day organizzato da Intermizoo presso il Centro Tori di Vallevecchia (VE), in occasione dell'inaugurazione del nuovo laboratorio di sessaggio del seme. Durante la mattinata si terrà un convegno per presentare […]