Il BonTà è il tempio dei sapori di alta qualità. Arrivato alla sua diciottesima edizione, il salone si riconferma un appuntamento fondamentale per amanti del buon cibo e del buon vino, ma anche professionisti della […]
Il 29 e 30 novembre 2022 IDF ha organizzato un evento interamente dedicato al latte fermentato, uno dei metodi più antichi utilizzati per prolungare la durata di conservazione del latte, utilizzato dall'uomo da migliaia di […]
La terza edizione dell'IFCN Dairy Forum si terrà il 29 novembre 2022. Tema centrale della discussione: il futuro dell'allevamento da latte nei mercati emergenti. Sarà possibile partecipare al forum online e gratuitamente. Clicca qui per […]
Come ogni anno il settore agro-zootecnico si ritrova a Cremona alle Fiere Zootecniche Internazionali dove iniziative e novità non mancano mai. Con il grande successo ottenuto con l’edizione post-covid del 2021, anche quest’anno allevatori da […]
Anche quest’anno Ruminantia sarà presente alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, con un’area dedicata e un calendario ricco di eventi! Sono molte le sfide che la zootecnia italiana ha dovuto affrontare in questo anno, tra costi […]
Il 1 e 2 dicembre il CIB - Consorzio Italiano Biogas sarà presente alla Fiera di Cremona durante le Fiere Zootecniche Internazionali, l’appuntamento che coinvolge le realtà più importanti del panorama zootecnico italiano ed europeo. […]
Durante la seconda giornata delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (il 2 dicembre 2022) si terrà l'evento conclusivo del progetto Clevermilk, relativo all’uso delle tecnologie per un latte a basso impatto ambientale. Clicca qui per […]
L'edizione di quest'anno di Sustainable Animal Nutition (SAN), evento in inglese dedicato alla nutrizione animale sostenibile, si terrà in modalità ibrida, sia online che in presenza (Polo Universitario Veterinario di Lodi, Aula L05), il 6 […]
Nel 1992, un tenace gruppo di studenti e docenti davano vita, nel più grande Ateneo del Sud Italia, a un nuovo percorso di studi: Scienze della Produzione Animale. A distanza di 30 anni i coordinatori […]
“Filiera dell’erba medica: redditività e sostenibilità”. È questo il titolo del convegno che AIFE/Filiera Italiana Foraggi (www.aife.eu) ha organizzato per martedì, 13 dicembre 2022, presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna a partire dalle ore 9.30 (clicca QUI per il […]
Il 14 dicembre torna il tradizionale convegno di Condifesa Lombardia Nord-Est. “La nutrizione del mais: prospettive ed innovazioni per le prossime semine”. Rimane fortemente ancorato all’attualità il tema del convegno “Agricoltura Conservativa: dalla teoria alla […]
Il 15 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle 13:00 (con accredito alle ore 9:00), si terrà il workshop – in presenza presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue, Via XXIV Maggio 43 00187 Roma e in diretta […]
A Gressoney La Trinité (AO) dal 30 dicembre fino al 5 gennaio si terrà un mercatino di Natale che è un inno al formaggio. Non solo la Toma di Gressoney, sui banchi è possibile trovare […]
Venerdì 30 dicembre a Bellano (LC) sarò possibile visitare il Museo del Latte e della storia della Muggiasca che, in collaborazione con la Delegazione Onaf di Bergamo, propone una degustazione guidata di formaggi vaccini e […]
A Sauris (UD), venerdì 30 Dicembre si terrà l'evento "I sapori di Sauris Zahre". Malga Alta Carnia nasce come azienda di affinamento, stagionatura e commercializzazione del tipico formaggio di Malga Carnia che conserva inalterate, ancora […]