I World Cheese Awards, competizione internazionale dedicata ai prodotti lattiero-caseari, riuniscono produttori, retailer, buyer, consumatori e appassionati di tutto il mondo per giudicare quasi 4.000 formaggi provenienti da oltre 40 paesi. L'edizione 2022 si svolgerà dall'1 […]
Il webinar condotto dal dr. José Santos, dell'Università della Florida si terrà il giorno martedì 1 novembre 2022 alle ore 15.00. Clicca qui per maggiori informazioni e procedere alla registrazione!
Un seminario che fornisce informazioni e formazione sulla nutrizione dei bovini da latte, ed è rivolto ai professionisti del settore dei mangimi. Workshop e sessioni pratiche offrono informazioni utilizzabili dai tecnici e dai loro clienti […]
Il webinar "La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive" organizzato nell'ambito delle attività del progetto Agroecology for Europe - AE4EU, finanziato dall'UE, di cui il CREA è partner, si svolgerà il 3 Novembre a partire dalle 10:00. […]
La Stalla inSegna vi aspetta venerdì 4 novembre 2022 alle ore 10.00 presso l'Azienda Didattico - Sperimentale A. Menozzi (UNIMI) a Landriano (PV) per l'incontro "Progetto Clevermilk e l'uso di tecnologia per un latte a basso […]
La EAAP (European Federation of Animal Science) ha organizzato un nuovo webinar intitolato: “Control of GHG functions in Ruminants farming”, in collaborazione con la World Association for Animal Production – WAAP. WAAP mira a incoraggiare […]
La 45ma edizione di EIMA International è in programma dal 9 al 13 novembre prossimo a Bologna. Ad oggi sono 835 le industrie costruttrici che hanno già formalizzato la domanda di partecipazione (585 italiane e 250 estere), con una richiesta di superficie che ha […]
La Soc. Agr. Storica Rio Storto ospiterà il 10 novembre 2022 l'esclusivo Porte Aperte Nazionale Lely. L'evento inizierà alle 10:00 concludendosi alle 16:00 in Via Pila 27/C, 35012 Camposampiero (PD) e sarà un'occasione imperdibile per […]
Il progetto PROBOVIS, nato con l'obiettivo di valorizzare, attraverso innovazione di prodotto e di processo, la carne sia bovina che ovina prodotta in Sardegna, è giunto alla sua conclusione. Per presentarne e discutere i principali […]
Venerdì 11 novembre, nel corso di EIMA Energy, dalle 11:00-12:00 nella Sala Avorio del Palazzo dei Congressi (Evento in presenza) si terrà il workshop "Agrivoltaico, Innovazione digitale e Meccanizzazione". Il sistema agroalimentare nel suo complesso […]
Sabato 12 novembre, a partire dalle ore 10 a Roma presso il Centro Sociale e Culturale “Casale Podere Rosa” si terrà la presentazione del progetto LIFE Grace. Il progetto LIFE Grace ha come obiettivo quello […]
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, co-progettato dal CREA - Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura - Sede di Bella (PZ) e dal CREA – Centro […]
Nei giorni 15-16 novembre 2022 si svolgerà la Fiera Autunnale di Codogno (LO), fiera agricola, rassegna di zootecnia, allevamento del bovino da latte e del suino. Per tutte le informazioni cliccare qui.
Si terrà dal 15 al 19 novembre 2022 in Paraguay la decima edizione dell'American and European Buffalo Symposium. L'evento si articolerà in due fasi: Conferenze e Buffalo Tour. I primi due giorni sono dedicati principalmente […]
L’ONU ha stimato che, entro il 2050, avremo bisogno di aumentare la produzione alimentare per soddisfare la quantità di proteine necessarie per una popolazione di circa 10 miliardi di persone, portando inevitabilmente ad un cambiamento […]
Prosegue la Real Science Lecture Series, una serie di eventi organizzati da Balchem che vede la partecipazione dei maggiori esperti a livello mondiale nel settore delle scienze animali. Protagonista dell'incontro in programma per il 15 […]
ll Soroptimist Club di Cremona e l’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno organizzato il giorno 18 novembre alle ore 14,00 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Cremona, un incontro intitolato "Esercizi […]
Nuovo appuntamento dei Venerdì Culturali organizzati dalla FIDAF. Il 18 novembre (ore 17.00 alle 19.00) l'incontro, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale-FIDSPA, sarà dedicato alla “Mangimistica sostenibile”. Relatori: […]
Nei giorni 19 e 20 novembre 2022, Casacomune organizza un corso sia in presenza che online dal titolo "noi ANIMALI/animali e NOI al tempo della crisi climatica". I costi previsti sono i seguenti: corso in […]
Martedì 22 novembre 2022 a Roma alle ore 9.30, presso la Sala Convegni di NH Collection Vittorio Veneto si terrà la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, l'indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP […]
Il giorno 22 novembre 2022 alle ore 14.00 si terrà il quinto dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all’allevamento della bufala. Il tema di questo […]
L’edizione 2022 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, si svolge a Villa Miani a Roma, da giovedì 24 a venerdì 25 novembre. […]
29^ Mostra Provinciale Bovina d'inverno e 26^ Rassegna delle Macchine e Attrezzature per l'Agricoltura e la Zootecnica Dal 25 al 27 novembre 2022 si terrà a Gonzaga (Mn) nei padiglioni fieristici di Fiera Millenaria la […]
Il BonTà è il tempio dei sapori di alta qualità. Arrivato alla sua diciottesima edizione, il salone si riconferma un appuntamento fondamentale per amanti del buon cibo e del buon vino, ma anche professionisti della […]
La terza edizione dell'IFCN Dairy Forum si terrà il 29 novembre 2022. Tema centrale della discussione: il futuro dell'allevamento da latte nei mercati emergenti. Sarà possibile partecipare al forum online e gratuitamente. Clicca qui per […]
Il 29 e 30 novembre 2022 IDF ha organizzato un evento interamente dedicato al latte fermentato, uno dei metodi più antichi utilizzati per prolungare la durata di conservazione del latte, utilizzato dall'uomo da migliaia di […]
Come ogni anno il settore agro-zootecnico si ritrova a Cremona alle Fiere Zootecniche Internazionali dove iniziative e novità non mancano mai. Con il grande successo ottenuto con l’edizione post-covid del 2021, anche quest’anno allevatori da […]
Anche quest’anno Ruminantia sarà presente alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, con un’area dedicata e un calendario ricco di eventi! Sono molte le sfide che la zootecnia italiana ha dovuto affrontare in questo anno, tra costi […]
Il 1 e 2 dicembre il CIB - Consorzio Italiano Biogas sarà presente alla Fiera di Cremona durante le Fiere Zootecniche Internazionali, l’appuntamento che coinvolge le realtà più importanti del panorama zootecnico italiano ed europeo. […]
Durante la seconda giornata delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (il 2 dicembre 2022) si terrà l'evento conclusivo del progetto Clevermilk, relativo all’uso delle tecnologie per un latte a basso impatto ambientale. Clicca qui per […]