Il nuovo Terra Madre Salone del Gusto sarà l’edizione della rigenerazione, di un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le […]
La Gran Festa del Desmontegar si terrà il 24-27 Settembre a Primiero (TN). “C’era una volta… malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l’arte del fare il formaggio…” Tutte […]
Si terrà il 26 e 27 settembre a Barcellona l'edizione 2022 del Feedinfo Summit, evento che riunisce i leader a livello globale dei settori della nutrizione animale e dei mangimi. Questo evento di due giorni […]
L'Università Cattolica e la Fondazione Invernizzi (Centro di Ricerca Romeo ed Enrica Invernizzi, CREI) inaugura i nuovi spazi dell'Azienda Agricola sperimentale Cerzoo S.r.l, struttura Universitaria all'avanguardia nella ricerca in ambito agro-zootecnico nel cuore di Piacenza. L'evento si […]
Il 26 settembre 2022 alle 14:00 si terrà il Convegno "FAUNA SELVATICA E DANNI ALL'AGRICOLTURA", organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati insieme all'Accademia dei Georgofili. Sarà possibile partecipare sia in presenza che […]
Si svolgerà il 29 e 30 Settembre 2022 a Bergamo la seconda edizione di "B2Cheese", la fiera internazionale del lattiero-caseario per gli operatori del settore. Operatori specializzati e buyer provenienti da 40 nazioni hanno dato […]
"C'era una volta... malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l'arte del fare il formaggio." Tutte le tradizioni del pascolo e dello scenografico rientro in stalla con […]
Arriva a Milano il Villaggio della Coldiretti per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro […]
Le abitudini alimentari dei consumatori hanno subito, negli ultimi anni, modifiche dettate da una migliorata informazione e consapevolezza, dalle mode o ancora dalle influenze di paesi lontani. La pandemia da SARSCoV2 ha contribuito a dare […]
"Siccità e gestione delle risorse idriche” (In co-organizzazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio) Relatori: Massimiliano Fazzini (Università di Camerino) e Elena Bresci (Università di Firenze) Introduce e modera Eugenio Di Loreto – SIGEA Il […]
Evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione, promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La sede dell’evento sarà come da tradizione Villa Contarini […]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP invita tutti gli appassionati a visitare i caseifici per scoprire il mondo di Parmigiano Reggiano e dei suoi produttori. visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, […]
Arrivo a Soncino (CR) La manifestazione è la rievocazione storica della transumanza che vedeva il trasferimento delle mandrie di brune alpine dai pascoli montani sino alle campagne della pianura. Questa antica tradizione è sopravvissuta dal […]
Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Nella cornice d’eccellenza del […]
Caseus Veneti, evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione e promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si terrà quest'anno l'1-2 Ottobre 2022. […]
Si terrà dal 2 al 7 Ottobre, l'edizione 2022 del World Dairy Expo. L'evento rappresenta un'opportunità per i produttori di ammirare le nuove tecnologiae e le ultime attrezzature utili al settore lattiero-caseario. Poiché l'industria lattiero-casearia […]
Lo scopo di questo corso, che si svolgerà in edizione unica nei giorni 3-4 ottobre 2022, è quello di fornire agli addetti alla macellazione una preparazione teorica pratica affinché tutte le operazioni connesse con la […]
Food Hub Srl SB, startup innovativa, lancia il 1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare che si terrà, online, da lunedì 3 a sabato 8 ottobre 2022 attraverso una piattaforma dedicata. Il Festival, primo in Italia e interamente […]
Il 3 ottobre 2022 dalle 12:00 alle 13:00 l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i risultati della survey condotta su oltre 1000 consumatori italiani, volta ad analizzare sia l’interesse verso le soluzioni digitali che consentono di migliorare […]
Torna anche quest’anno il Sommet de l’Elevage, dal 4 al 7 ottobre a Clermont Ferrand, l’esposizione europea per i professionisti del bestiame. Situato nel centro della Francia, culla mondiale delle più grandi razze da carne, […]
Quali sono le strategie applicabili per il controllo, il monitoraggio e la gestione del rischio micotossine nell'alimentazione animale? Se ne parlerà a Bologna il 6 ottobre nel corso della giornata di studio organizzata da Eurofins Tecna. […]
La FIDAF, in collaborazione con AISSA, CONAF, CREA, ENEA e ISPRA, ha organizzato un convegno su “Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste” per il 6 e 7 ottobre p.v., articolato in due sessioni […]
Da sabato 8 ottobre fino a domenica 4 dicembre la Fiera sarà visitabile tutti i weekend il sabato e la domenica, con l’apertura straordinaria di lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre. Il Salotto dei […]
Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 10.00, ARAV organizza un convegno dal titolo "La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale!". L'incontro sarà aperto al […]
Si terrà il giorno 8 Ottobre 2022 presso l’ex “Cartiera Latina” nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il IV meeting nazionale FiDSPA dal titolo "La sostenibilità delle produzioni animali, ambientale, economica e sociale". Maggiori informazioni sono […]
Il giorno 8 ottobre alle 9.30 presso il Rifugio Pradalago 2100 si terrà il secondo percorso di "Trame di Natura" con un approfondimento sul tema del marketing territoriale dei prodotti zootecnici. In particolare si effettuerà […]
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, presso la Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna), si terrà un incontro in collaborazione con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le Delegazioni […]
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, nella Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna) si terrà l'incontro organizzato dall'Accademia Nazionale dell’Agricoltura, con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le delegazioni […]
Martedì 11 ottobre, ore 9.00-15.30, si terrà presso l'Aula Magna Pietro Manodori, Università di Modena e Reggio Emilia (Palazzo Dossetti, Viale Allegri 9, Reggio Emilia) un convegno dal titolo "La zootecnia sostenibile, una risorsa nazionale". […]
La Giornata di studio, in occasione del bicentenario della sua nascita, ha l'obiettivo di ricordare Gregor Johann Mendel, considerato il padre della genetica, nato il 20 Luglio del 1822 nell'attuale Hyncice (Repubblica Ceca), al confine […]
Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB - Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva - La Quercia il 13 ottobre, dalle ore […]
13/14 ottobre e 7/8 novembre Questo corso è rivolto principalmente ad agriturismi, caseifici, malghe o produttori di latte con spaccio caseario che desiderano imparare a preparare dei dolci utilizzando i prodotti caseari di propria produzione […]
Si terrà il 14 ottobre 2022 a Legnaro (PD) il convegno di presentazione del progetto Low Emission Meat, relativo al collaudo di un sistema di allevamento del vitellone da carne a basse emissioni di gas […]
L’iniziativa promossa dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” dal 14 al 16 ottobre trasformerà Teramo nel palcoscenico della salute globale. Alla base della filosofia di One Health Award c’è la consapevolezza che la salute umana è strettamente connessa alla salute degli […]
Si terrà sabato 15 ottobre alle 17.00 l'attessissima finale degli Italian Cheese Awards 2022, il concorso che premia i migliori formaggi nazionali fatti con latte 100% italiano giunto quest'anno alla sua settima edizione. Ad ospitare […]
Nei giorni 21/22/23 ottobre 2022 si terrà la 70° Mostra Nazionale della Razza Frisona e l' 11° Mostra Nazionale della Razza Jersey presso il Quartiere Fieristico di Montichiari (BS). Di seguito il programma completo: Fonte: […]
Torna Trame di Natura con il terzo percorso dedicato alle molteplici sfide che sta affrontando il settore zootecnico e alle opportunità da cogliere per renderlo più resiliente. Durante l'incontro del 18 ottobre si parlerà delle […]
Da 84 anni la Cornell Nutrition Conference fornisce al settore un'occasione per condividere le più recenti ricerche e informazioni sull'alimentazione animale. L'edizione di quest'anno si terrà dal 18 al 20 ottobre. Maggiori informazioni sono disponibili […]
ISMEA partecipa alla FAZI Fiera Agricola Zootecnica italiana con un proprio stand al padiglione 7 e un convegno "Il futuro delle stalle italiane tra nuova PAC e mercato", che si svolgerà sabato 22 ottobre 2022 alle […]
Il giorno 20 ottobre dalle ore 15.30 presso l'"Orto di Roma" in Via della Marcigliana 532 verrà presentato il libro di Maurizio Gubbiotti "Zootecnia & Parchi".
Si terrà a San Marco Evangelista, la tredicesima edizione del "SIC-Salone Industria Casearia e Conserviera" dal 21 al 23 Ottobre 2022. SIC 2022 è una fiera specializzata che copre tutti gli aspetti di processo e […]
La SoZooAlp - Società per lo Studio e la Valorizzazione dei Sistemi Zootecnici Alpini è da sempre attiva per diffondere la consapevolezza dell’importanza economica, ambientale e storico-culturale delle attività zootecniche in montagna. La Società organizza […]
Il settore primario sarà nuovamente protagonista al Centro Fiera di Montichiari con la 94a edizione della FAZI Fiera Agricola Zootecnica Italiana, in programma dal 21 al 23 ottobre 2022. L’edizione 2022 offrirà una panoramica espositiva completa della […]
GSICA, Gruppo Scientifico Italiano Confezionamento Alimentare, che riunisce docenti e ricercatori di 12 atenei italiani sui temi del food packaging & processing, ha organizzato un convegno tecnico dedicato al tema degli imballaggi compostabili (a matrice […]
Una mostra-Convegno sulle Tendenze delle Tecnologie Alimentari si terrà nei giorni 25 e 26 ottobre 2022. Nasce a Parma il primo Forum mondiale sui trend futuri delle tecnologie alimentari che coniuga industria, istituzioni e ricerca. […]
Il giorno 25 ottobre 2022 alle ore 14.00 si terrà il quarto dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all’allevamento della bufala. Il tema di questo […]
Due giorni di forum fra allevatori e tecnici, visite guidate in allevamenti biologici ed incontri con il mondo delle scuole... i temi sono quelli dell’allevamento biologico dei mammiferi, con metodi e sistemi di alto valore […]
Torna Trame di Natura con il terzo percorso dedicato alle molteplici sfide che sta affrontando il settore zootecnico e alle opportunità da cogliere per renderlo più resiliente. Durante l'incontro tecnico del 25 ottobre si parlerà […]
Ecco il «GreenVesting Forum 2022», il luogo fisico e virtuale dove finanza, pianeta e persone si incontrano. L’importante evento si terrà a Milano giovedì 27 ottobre 2022 a partire dalle ore 17:00 presso la sede […]
L'American Embryo Transfer Association (AETA) organizza una convention congiunta in presenza con CETA/ACTE dal 27 al 29 ottobre 2022 al Louisville Marriott Downtown a Louisville, KY! Tutti i dettagli cliccando qui!
Dai ricercatori di FARM-INN la messa in scena di uno spettacolo che vi catapulterà nel mondo di un alimento indispensabile per l’umanità. I ricercatori di FARM-INN saranno lieti di accogliervi ad una prima e interessante […]
Un convegno promosso dall’Accademia dei Georgofili, con la partecipazione dell’Università degli Studi del Molise e dell’AIA (Associazione Italiana Allevatori) chesi svolgerà il 27 ottobre presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano e proporrà un confronto multidisciplinare […]
La Stalla inSegna vi aspetta venerdì 28 ottobre 2022 alle ore 10.00 presso la società agricola Fattoria Ginestra per l'incontro "Progetto Clevermilk e l'uso di tecnologia per un latte a basso impatto ambientale".
Il 28 ottobre a Roma si terranno il Convegno AGRARIA-AISSA “La VQR 2015-2019: analisi e riflessioni per le scienze agrarie” e la tavola rotonda “La comunicazione per l’orientamento nelle scienze agrarie”.
Domenica 30 ottobre 2022 a partire dalle ore 9 Appuntamento ad Agazzano (PC) per la prima edizione della Mostra della Biodiversità Zootecnica della Val Luretta e Val Tidone. “A Tavola in Val Luretta con anolini […]
I World Cheese Awards, competizione internazionale dedicata ai prodotti lattiero-caseari, riuniscono produttori, retailer, buyer, consumatori e appassionati di tutto il mondo per giudicare quasi 4.000 formaggi provenienti da oltre 40 paesi. L'edizione 2022 si svolgerà dall'1 […]
Il webinar condotto dal dr. José Santos, dell'Università della Florida si terrà il giorno martedì 1 novembre 2022 alle ore 15.00. Clicca qui per maggiori informazioni e procedere alla registrazione!
Un seminario che fornisce informazioni e formazione sulla nutrizione dei bovini da latte, ed è rivolto ai professionisti del settore dei mangimi. Workshop e sessioni pratiche offrono informazioni utilizzabili dai tecnici e dai loro clienti […]
Il webinar "La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive" organizzato nell'ambito delle attività del progetto Agroecology for Europe - AE4EU, finanziato dall'UE, di cui il CREA è partner, si svolgerà il 3 Novembre a partire dalle 10:00. […]
La Stalla inSegna vi aspetta venerdì 4 novembre 2022 alle ore 10.00 presso l'Azienda Didattico - Sperimentale A. Menozzi (UNIMI) a Landriano (PV) per l'incontro "Progetto Clevermilk e l'uso di tecnologia per un latte a basso […]