Dall'11.07.2022 al 29.08.2022 nella splendida località di Vipiteno, ogni lunedì e venerdì sono protagonisti i prodotti caseari. Dalle 15.30 alle 16.30 presso la Latteria di Vipiteno si potrà degustare uno yogurt, guidati dal produttore che […]
Dal 30 agosto al 2 settembre 2022 si svolgerà a Vienna l’evento: “3rd International Conference on Precision Dairy Farming 2022” Proprio come nelle edizioni precedenti, gli organizzatori stanno lavorando ad un programma che unisce scienza e pratica, con […]
Torna MADE IN MALGA, la manifestazione dedicata ai formaggi e prodotti di montagna quest'anno alla sua decima edizione. L'iniziativa si terrà ad Asiago (VI) in 2 week-end: dal 2 al 4, e dal 9 all'11 […]
Il 3, 4, 5 settembre torna la 75° Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo che ospiterà la 50esima Mostra della Razza Frisona. Un evento che da 75 anni porta in alto le eccellenze della terra, […]
Aperta sabato 3 e prosegue, per le classiche nove giornate di attività fino a domenica 11 settembre, l’edizione 2022 della Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova. La tradizionale fiera di settembre è incentrata […]
Il World Buiatrics Congress Madrid si terrà dal 4 all'8 settembre 2022. Madrid accoglierà circa 2.000 delegati, tra cui medici veterinari che lavorano con bovini ed altri ruminanti, scienziati di università e istituti di ricerca, consulenti […]
La European Federation of Animal Science (EAAP) terrà il suo 73° meeting annuale dal 5 al 9 settembre 2022 a Porto, Portogallo. Per maggiori informazioni: https://www.eaap.org/event/73rd-eaap-annual-meeting-in-porto-portugal
Un' iniziativa organizzata dal Consorzio per la tutela del formaggio Silter e dal Consorzio vini di Valle Camonica con il sostegno di Comunità Montana di Valle Camonica e Assorifugi Lombardi. Per tutta l'estate è possibile […]
Alimentazione, cosmesi naturale e biologica, green lifestyle: i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti ad alzare il sipario sull’edizione numero 34 di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, in programma da […]
Il 9, 10 e 11 settembre 2022 al Polo Fieristico A1 Expò di Caserta Sud, torna Bufala Village, l’evento per tutti, che mette al centro della manifestazione la bufala ed i prodotti che da essa […]
Torna MADE IN MALGA, la manifestazione dedicata ai formaggi e prodotti di montagna quest'anno alla sua decima edizione. L'iniziativa si terrà ad Asiago (VI) in 2 week-end: dal 2 al 4, e dal 9 all'11 […]
Si svolgerà dal 9 Settembre al 1° Ottobre 2022 il corso base "The Science of Cheese" erogato dalla Cornell University. Per maggiori informazioni sui pagamenti e sulla modalità di partecipazione, cliccare qui.
22^ Sagra Nazionale del Gorgonzola. Torna dopo due anni la sagra più’ amata della Martesana. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Gorgonzola, "Martesana Event's" si terrà il 10 e 11 settembre 2022 presso il Centro […]
Wake me up when September ends, Svegliami quando finisce Settembre. E perché mai?! Voglio restare sveglio e godermi La Festa del Formaggio il 10 e 11 Settembre quando 60 Caseifici Agricoli e Artgianali aprono le […]
Intelvi Caseus è la manifestazione di 2 giorni (10-11 settembre), voluta dal Comune di Centro Valle d'Intelvi (CO) per far conoscere le produzioni casearie tradizionali locali. Un concorso caseario con la possibilità per il pubblico […]
Sabato 10 e Domenica 11 Settembre Caseifici Agricoli Open Day è una manifestazione a carattere nazionale, alla sua quarta edizione, che si prepone l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, […]
Dal 11 al 14 settembre 2022 si terrà la 10a conferenza internazionale sul siero di latte (IWC) organizzata dal American Dairy Products Institute (ADPI). L'IWC, ospitato ogni due anni, è un'opportunità per l'industria del siero […]
Finalmente torna il Mukki Day! Dopo due anni di pausa ritorna la domenica più golosa dell’anno, in cui Mukki apre le porte del proprio stabilimento per trasformarsi in Mukkilandia: un luogo dove grandi e piccini […]
Il CREA Agricoltura e Ambiente in collaborazione con le Università di Parma, Bologna e Teramo, IBF Servizi SpA e Canale Emiliano Romagnolo, organizza per l’estate 2022 una Summer School rivolta a dottorandi, ricercatori e fornitori di […]
Il 29 settembre a Palazzo Colonna a Roma si terrà un evento organizzato da Assocarni in collaborazione con Coldiretti dedicato alla carne rossa, tra sostenibilità, nutrizione e futuro dell’allevamento. In questa occasione si affronteranno i principali temi caldi che […]
Dal 16 al 18 settembre, tre giorni dedicati al Re dei formaggi trentini fra Moena, Soraga e Predazzo. Un festival che racchiude tre mete dolomitiche e tante esperienze: dal pranzo gourmet diffuso a bordo di […]
Dal 17 al 25 settembre 2022 in Valle Aurina si svolgerà l’evento Giornate del "Graukäse". L'originale specialità altoatesina viene preparata ancora oggi sulle Alpi Aurine con tanta passione e maestria. Il tipico formaggio di malga […]
Dal 18 al 21 settembre 20022 si terrà ad Alghero il 10th Workshop on Modelling Nutrient Digestion and Utilization in Farm Animals (MODNUT 2022). Dalla prima edizione (1979, regno Unito), ricercatori di tutto il mondo […]
La 13a conferenza internazionale sulle capre originariamente prevista per essere ospitata in Ungheria sarà ora condotta interamente in un formato virtuale. Le nuove quote di iscrizione sono ora disponibili sul sito web della conferenza: https://www.icg2022.org/registration-and-fees/ […]
Il 19 settembre 2022 alle ore 20.30 si terrà online su piattaforma Zoom la Conferenza "Anatomia del piede bovino e fisiologia dell’appoggio", organizzata dall'Associazione Podologi Italiani Bovini (APIB), sezione di UOFAA. PROGRAMMA È importante la […]
Nell'ambito del progetto Parmigiano Reggiano Green Deal, il 22 settembre si svolgeranno a Urzano di Neviano degli Arduini (PR): una giornata dimostrativa sull'alimentazione delle bovine con foraggio verde in stalla nelle aziende di montagna e al […]
Il nuovo Terra Madre Salone del Gusto sarà l’edizione della rigenerazione, di un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le […]
La manifestazione, che si svolge a Guastalla nell’ultimo week end si settembre, più precisamente sabato 24 e domenica 25 settembre, esalta la biodiversità ed è lo scenario privilegiato per scoprire il fascino di antiche tradizioni […]
La Gran Festa del Desmontegar si terrà il 24-27 Settembre a Primiero (TN). “C’era una volta… malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l’arte del fare il formaggio…” Tutte […]
Si terrà il 26 e 27 settembre a Barcellona l'edizione 2022 del Feedinfo Summit, evento che riunisce i leader a livello globale dei settori della nutrizione animale e dei mangimi. Questo evento di due giorni […]
L'Università Cattolica e la Fondazione Invernizzi (Centro di Ricerca Romeo ed Enrica Invernizzi, CREI) inaugura i nuovi spazi dell'Azienda Agricola sperimentale Cerzoo S.r.l, struttura Universitaria all'avanguardia nella ricerca in ambito agro-zootecnico nel cuore di Piacenza. L'evento si […]
Il 26 settembre 2022 alle 14:00 si terrà il Convegno "FAUNA SELVATICA E DANNI ALL'AGRICOLTURA", organizzato dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati insieme all'Accademia dei Georgofili. Sarà possibile partecipare sia in presenza che […]
Si svolgerà il 29 e 30 Settembre 2022 a Bergamo la seconda edizione di "B2Cheese", la fiera internazionale del lattiero-caseario per gli operatori del settore. Operatori specializzati e buyer provenienti da 40 nazioni hanno dato […]
"C'era una volta... malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l'arte del fare il formaggio." Tutte le tradizioni del pascolo e dello scenografico rientro in stalla con […]
Arriva a Milano il Villaggio della Coldiretti per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro […]
Le abitudini alimentari dei consumatori hanno subito, negli ultimi anni, modifiche dettate da una migliorata informazione e consapevolezza, dalle mode o ancora dalle influenze di paesi lontani. La pandemia da SARSCoV2 ha contribuito a dare […]
"Siccità e gestione delle risorse idriche” (In co-organizzazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio) Relatori: Massimiliano Fazzini (Università di Camerino) e Elena Bresci (Università di Firenze) Introduce e modera Eugenio Di Loreto – SIGEA Il […]
Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Nella cornice d’eccellenza del […]
Evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione, promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La sede dell’evento sarà come da tradizione Villa Contarini […]
Arrivo a Soncino (CR) La manifestazione è la rievocazione storica della transumanza che vedeva il trasferimento delle mandrie di brune alpine dai pascoli montani sino alle campagne della pianura. Questa antica tradizione è sopravvissuta dal […]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP invita tutti gli appassionati a visitare i caseifici per scoprire il mondo di Parmigiano Reggiano e dei suoi produttori. visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, […]
Caseus Veneti, evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione e promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si terrà quest'anno l'1-2 Ottobre 2022. […]
Si terrà dal 2 al 7 Ottobre, l'edizione 2022 del World Dairy Expo. L'evento rappresenta un'opportunità per i produttori di ammirare le nuove tecnologiae e le ultime attrezzature utili al settore lattiero-caseario. Poiché l'industria lattiero-casearia […]