Da sabato 25 giugno a domenica 3 luglio, con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene”, per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: il gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della […]
Dal 26 al 30 giugno 2022 si terrà a Bologna l' "International Conference on Animal Reproduction (ICAR 2020+2)". Per scaricare il programma cliccare qui. Per tutti i dettagli cliccare qui.
Il XXXII Congresso della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa) si terrà IN PRESENZA dopo anni di attesa dovuta alla pandemia di Covid-19 a Napoli dal 27 al 30 giugno 2022, presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli, Federico […]
Nuovo appuntamento per il progetto BovINE. Il prossimo webinar si terrà il 27 giugno 2022 alle 17.00 e si intitolerà "La marezzatura nei bovini da carne europei". Clicca qui per iscriverti!
E' in programma per il giorno 28 e 29 giugno 2022 ad Edimburgo (UK) una conferenza organizzata dalla UFAW, fondazione scientifica ed educativa per il benessere degli animali. Per conoscere tutti i dettagli cliccare qui.
Il 28 giugno alle ore 11.00 si terrà l’evento organizzato da NCFAR Virtual Lunch-N-Learn Series dal titolo “The Impact of Climate Change on Agricultural Production and Rural Communities” Relatore: Jourdan Bell, Texas A&M University Il cambiamento climatico sta influenzando […]
Accademia Nazionale di Agricoltura, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna e Unione Nazionale Associazione per le scienze Agrarie annunciano il convegno, che vuole essere un importante momento di aggiornamento e conoscenza, sullo […]
Si terrà il 28 Giugno dalle ore 10:00 alle 12:00, l'evento, in diretta su Zoom, dal titolo "il sistema di supporto alle decisioni ambientali (EDSS): un nuovo strumento per supportare filiere DOP IGP più sostenibili […]
La gestione del colostro è la pratica più importante per migliorare la sopravvivenza, la salute e la crescita del vitello appena nato. La raccolta di un volume sufficiente di colostro di qualità è influenzata dalla […]
Il giorno 29 giugno 2022 presso la Sala Agricoltura, Corte Benedettina Legnaro (PD) si terrà un convegno sul tema: "La sanità della mammella: uno sguardo al futuro per le aziende di bovine da latte nell'ottica […]
Sabato 2 Luglio l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio, su proposta della delegazione di Ferrara-Ravenna-Rovigo, conferirà a Forlimpopoli (FC) il titolo di "Città del Formaggio 2022". La cerimonia si svolgerà presso la Chiesa dei Servi, all’interno […]
Il Congresso mondiale sulla genetica applicata alla produzione zootecnica - WCGALP - si svolgerà dal 3 all'8 luglio 2022 a Rotterdam, nei Paesi Bassi. WCGALP rappresenta un occasione per condividere conoscenze e scoprire le innovazioni […]
Il tema del momento è l’acqua. Se ne discuterà lunedì 4 luglio 2022 presso l’Accademia dei Georgofili. L’evento è organizzato dall’Accademia dei Georgofili e dal Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati. Per il […]
Il programma della conferenza AAAS 2022 è totalmente dedicato alle scienze animali. Chi saranno gli speaker? Dott. DAVID AUGUSTINE Dott.ssa REBECCA DOYLE Dott.. JUAN LOOR Dott. JOHN PICKERING, PHD (PSYCHOLOGY), BPSYCSC (HONS) Sig.ra KATHLEEN PLOWMAN […]
Si terrà il 6 luglio p.v. il convegno "Appuntamento con il Bio: l'agricoltura biologica del futuro" organizzato da ISMEA - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Il convegno si terrà alle ore 10,30 presso la Galleria del Cardinale Colonna in Via […]
L'Annual Scientific Meeting 2022 sarà un evento ibrido per consentire a tutti i delegati di partecipare indipendentemente dalle potenziali restrizioni di viaggio e dalle situazioni personali. Programma e maggiori informazioni, clicca qui.
Nell’ambito del progetto Sos_Aquae, venerdì 8 luglio alle ore 10 si svolgerà un seminario con visita guidata la C.A.T. di Correggio (RE). Tema dell’incontro la subirrigazione con digestato microfiltrato, che permette di ottimizzare l’efficienza d’uso dei […]
Nelle giornate dell’ 8, 9, 10 e del 16 e 17 Luglio si terrà ad Usseglio (TO), nel cuore delle Valli di Lanzo, la mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d'alpeggio con […]
Nelle giornate del 9 e 10 luglio 2022 si terrà a Picinisco l'evento "Pastorizia in Festival". Il silenzio dei pascoli, la bellezza della natura, la cultura di una terra antica che celebra il passato, il […]
Nove giorni all’insegna del gusto, dell’arte e della cultura sul Lungomare Caracciolo di Napoli, davanti alle bellezze del Golfo, con l’obiettivo di esaltare il concetto di Sostenibilità, tema di questa edizione, e le peculiarità della filiera bufalina, […]
Mercoledì 13 luglio prosegue il Ciclo di Workshop "L'agricoltura italiana di fronte alla crisi internazionale: energia e commercio", organizzato dal CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, nell'ambito della Rete Rurale Nazionale. Il Workshop, dedicato a I […]
Il 14 luglio 2022, si terrà il workshop dedicato alla gestione della diversità genetica nei bovini da latte. l'evento ricco di appuntamenti si terrà a Cremona previa registrazione entro il 30 giugno. Di seguito trovate […]
Si terrà il 14-15 luglio 2022 a Bolzano il III Convegno AISSA#under40, l'evento dedicato ai giovani ricercatori delle discipline in ambito agricolo e forestale. Dopo le precedenti edizioni organizzate presso le Università di Padova nel […]
Dal 20 al 23 Luglio 2022 si terrà l’evento Therio Conference – Bellevue, 2022 organizzato da Society for Theriogenology. L’evento si terrà a Hyatt Regency Bellevue, 900 Bellevue Way NE Bellevue, Washington, United States. Per maggiori informazioni contattare: Tara Beasley […]
Agrinnovation è un’iniziativa sviluppata all’interno del percorso fieristico cremonese che traccia le linee di connessione tra innovazione e agroenergia nel settore agro-zootecnico e agroindustriale, realizzata in collaborazione con Linea Green – società del Gruppo A2A. […]
BIOFACH è la fiera mondiale per gli alimenti biologici. L'edizione 2022 dell'evento si terrà a Norimberga dal 26 al 29 luglio 2022. Per maggiori informazioni: www.biofach.de/en