Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano DOP
Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Nella cornice d’eccellenza del
Caseus Veneti
Evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione, promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La sede dell’evento sarà come da tradizione Villa
La transumanza dei Bergamini
Arrivo a Soncino (CR) La manifestazione è la rievocazione storica della transumanza che vedeva il trasferimento delle mandrie di brune alpine dai pascoli montani sino alle campagne della pianura. Questa antica tradizione è sopravvissuta
Consorzio Parmigiano Reggiano DOP – Caseifici Aperti
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP invita tutti gli appassionati a visitare i caseifici per scoprire il mondo di Parmigiano Reggiano e dei suoi produttori. visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci
Caseus Veneti 2022
Villa Contarini Via L. Camerini, 1, Piazzola Sul Brenta (PD), ItaliaCaseus Veneti, evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione e promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si terrà quest'anno l'1-2 Ottobre
World Dairy Expo 2022
Si terrà dal 2 al 7 Ottobre, l'edizione 2022 del World Dairy Expo. L'evento rappresenta un'opportunità per i produttori di ammirare le nuove tecnologiae e le ultime attrezzature utili al settore lattiero-caseario. Poiché l'industria lattiero-casearia
Corso di formazione per gli operatori dei mattatoi: macellazioni carni rosse
Lo scopo di questo corso, che si svolgerà in edizione unica nei giorni 3-4 ottobre 2022, è quello di fornire agli addetti alla macellazione una preparazione teorica pratica affinché tutte le operazioni connesse con la
1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Food Hub Srl SB, startup innovativa, lancia il 1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare che si terrà, online, da lunedì 3 a sabato 8 ottobre 2022 attraverso una piattaforma dedicata. Il Festival, primo in Italia e
L’innovazione digitale per la tracciabilità e le filiere corte: il punto di vista del consumatore italiano
Il 3 ottobre 2022 dalle 12:00 alle 13:00 l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i risultati della survey condotta su oltre 1000 consumatori italiani, volta ad analizzare sia l’interesse verso le soluzioni digitali che consentono di migliorare
Sommet de l’Elevage
Torna anche quest’anno il Sommet de l’Elevage, dal 4 al 7 ottobre a Clermont Ferrand, l’esposizione europea per i professionisti del bestiame. Situato nel centro della Francia, culla mondiale delle più grandi razze da