“Progetto LEO Livestock Environment Opendata, PSRN 2014-2022: applicazioni concrete e potenzialità dei Big Data per la Zootecnia 4.0”
Il 15 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle 13:00 (con accredito alle ore 9:00), si terrà il workshop – in presenza presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Sala delle Statue, Via XXIV Maggio 43 00187 Roma e in
Mercatino di Natale a Gressoney
A Gressoney La Trinité (AO) dal 30 dicembre fino al 5 gennaio si terrà un mercatino di Natale che è un inno al formaggio. Non solo la Toma di Gressoney, sui banchi è possibile
I Formaggi della Cheese Valley
Venerdì 30 dicembre a Bellano (LC) sarò possibile visitare il Museo del Latte e della storia della Muggiasca che, in collaborazione con la Delegazione Onaf di Bergamo, propone una degustazione guidata di formaggi vaccini
I sapori di Sauris Zahre
A Sauris (UD), venerdì 30 Dicembre si terrà l'evento "I sapori di Sauris Zahre". Malga Alta Carnia nasce come azienda di affinamento, stagionatura e commercializzazione del tipico formaggio di Malga Carnia che conserva inalterate,
ADSA: “Il meta-trascrittoma del liquido ruminale”
"Il meta-trascrittoma del liquido ruminale dei vitelli da latte post-svezzamento differiva dalla somministrazione ruminale pre-svezzamento di inoculi derivati dal rumine arricchiti in modo differenziato", questo l'argomento che affronterà il Dr. Wenli Li durante il
Cosa puoi imparare dal “teat score” sul tuo allevamento?
Il punteggio ottenuto attraverso la valutazione con il metodo "Teat Score" può dare importanti indicazioni sulla routine di mungitura e sull'influenza che l'ambiente può avere sulla cute dei capezzoli all'interno di un allevamento. In questo
Ski & Cheese 2023
Dall'11/01/2023 - 29/03/2023 a Valle Aurina vieni a scoprire un progetto di valorizzazione dei formaggi locali, quello che prevede la formula Ski&Cheese. Si parte dalle malghe situate a 2000 m, raggiungibili con la cabinovia
“Precision feeding: quali opportunità con il robot di mungitura”.
Mercoledì 11 gennaio dalle ore 14,30 alle 16,30 si svolgerà il webinar “Precision feeding: quali opportunità con il robot di mungitura”. Per partecipare registrati a questo link.
La pecora di razza sarda: quali prospettive per il suo futuro?
A Macomer il prossimo 12 gennaio confronto tra allevatori, ricercatori e mondo della trasformazione. Il prossimo 12 gennaio a Macomer (NU) presso le ex Caserme Mura in via Gramsci n. 123 con inizio alle
Webinar “2023: crediti di carbonio e foreste”
A novembre la Commissione Europea ha pubblicato una proposta legislativa per istituire un quadro regolamentare condiviso per la certificazione dell'assorbimento del carbonio. Questa proposta segna un passaggio fondamentale per garantire credibilità e trasparenza al settore