“Le opportunità di Ismea per il sostegno alle aziende agricole marchigiane”
Si terrà il prossimo 3 dicembre, a Urbino, il convegno dal titolo "Le opportunità di Ismea per il sostegno alle aziende agricole marchigiane". Organizzato dalla regione Marche, in collaborazione con la cooperativa Terra Bio,
Nuovo regolamento sul farmaco veterinario: quali sfide ci aspettano?
Il 6 dicembre 2021 alle ore 20.30 si terrà il webinar “Nuovo regolamento sul farmaco veterinario: quali sfide ci aspettano?” organizzato da ARA Piemonte.
Presentazione del libro “Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus”, di Maurizio Martina
Il 6 dicembre 2021 alle 14.30, il Dipartimento di Medicina Veterinaria e il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia, con il contributo del programma Erasmus e il Patrocinio dell'Università, hanno organizzato la
Webinar DCWC “Animal welfare audit programs: What does robustness look like?”
I consumatori oggi hanno un forte interesse nella provenienza dei loro alimenti, compreso il modo in cui vengono allevati e trattati gli animali. Per contribuire a costruire la fiducia dei consumatori nei prodotti lattiero-caseari, il
Sustainable Animal Nutrition
Giovedì 9 dicembre alle 9:30 sarà presentato in un webinar il progetto SAN (Sustainable Animal Nutrition) dell'Università degli studi di Milano, finanziato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, in collaborazione con l'università
Latte: fonte di informazioni su benessere e salute degli animali
Cremona Cremona, ItaliaIl giorno 9 Dicembre 2021 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Cremona in Via Stefano Leonida Bissolati, 74 si terrà un'iniziativa realizzata nell’ambito del progetto BENELAT finanziato da Regione Lombardia e del
“Promuovere modelli di produzione e di consumo sostenibili nel settore agroalimentare attraverso l’impronta ambientale di prodotto”
Auditorium Pietro Floridia Modica (RG)Il progetto PEFMED PLUS - Sharing and transferring Product Environmental Footprint experiences and methods to neighbouring countries of the Adriatic agrifood sector (Programma Interreg MED) e il progetto LIFE MAGIS - MAde Green in Italy
Visita Az. Agr. Eredi di Giani Carla “Innovazione in stalla per il benessere animale con il robot di mungitura e il compost barn”
Venerdì 10 dicembre, si svolgerà una visita aziendale presso l'azienda agricola Eredi di Giani Carla di Carbonara Ticino (PV). Nel corso della giornata, interverranno Cecilia Rizzo di Promocoop Lombardia, Francesco Pozzi dell'azienda agricola ospitante e
Webinar “Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi”
Il 10 dicembre, oriGIn – in collaborazione con i partner LIFE TTGG - organizza l'evento online "Migliorare l'efficienza dei processi di produzione del formaggio DOP in Europa: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi". L'obiettivo è quello di diffondere
“Farm to fork”, Pac e Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale
Riflessioni in ordine allo stato dei lavori e sul ruolo del veterinario aziendale. Obiettivo dell’evento sarà condividere con le parti interessate gli sviluppi nazionali sul tema del benessere animale. Nello specifico si intende condurre un