“Italian Food Design”- Ridisegnare il cibo italiano in un’ottica di sostenibilità- prima edizione
CREA via della Navicella 2/4, Roma, ItalyIl Green Deal e la strategia Farm to Fork invitano al nuovo paradigma delle produzioni, quello della sostenibilità globale per un uso più efficiente delle risorse, il ripristino della biodiversità, la riduzione delle emissioni di
Agrotecniche Sostenibili: quali strategie per il mais
Martedì 14 Dicembre 2021 dalle ore 8:30, si terrà il convegno sull’agricoltura conservativa di Condifesa Lombardia Nord-Est dal titolo "Agrotecniche Sostenibili: quali strategie per il mais". L'evento toccherà questo tema molto importante specie per una
Presentazione risultati Progetto Livestock Environment Opendata – Piattaforma Opendata per la Zootecnia
Il Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN) 2014-2020, nell'ambito della Sottomisura 16.2 ha organizzato un workshop digitale per presentare i primi risultati del progetto "Livestock Environment Opendata - Piattaforma Opendata per la Zootecnia". L’evento si
Virtual Open Day Lely presso l’Az. Agr. Fedeli
Il 16 dicembre 2021 Lely organizza una visita virtuale presso la cascina Resentera dove la Famiglia Fedeli alleva oltre 1.000 capi di razza frisona. Agostino, Davide e Stefano racconteranno come l'automazione Lely abbia accompagnato l'azienda
Webinar AGER “Utilizzo di sottoprodotti in razione: una risorsa per aumentare la sostenibilità delle aziende da latte”
Il concetto di sostenibilità rappresenta uno dei punti chiave per il futuro delle aziende da latte. L’impiego dei sottoprodotti in parziale sostituzione ai concentrati, nelle razioni per vacche da latte, rappresenta una delle strategie per
Fissazione del carbonio e mitigazione delle emissioni di gas serra nei piccoli ruminanti in Italia per il raggiungimento della carbon neutrality
Il webinar "Fissazione del carbonio e mitigazione delle emissioni di gas serra nei piccoli ruminanti in Italia per il raggiungimento della carbon neutrality" sarà tenuto dal Prof. Luigi Zicarelli ed è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Alimentazione
Microalghe per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agro-zootecnici e caseari
Si terrà il prossimo 17 dicembre dalle 9:00 alle 15:30 il convegno conclusivo del progetto "Polo delle Microalghe". Il convegno dal titolo "le Microalghe per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agro-zootecnici e caseari"
Webinar orIGin “Geographical Indications and Online Platforms: Challenges and Opportunities”
Il 17 dicembre, dalle ore 09.00 – 10.30 (CET) / 16.00 – 17.30 (CST), oriGIn e l'Alleanza Strategica per l'Innovazione Anti-contraffazione e Anticontraffazione (CAASA), organizzano l'evento online “Indicazioni geografiche e piattaforme online: sfide e opportunità
“Nuove metodologie produttive per incrementare la produzione di carne bovina in Toscana e criteri di valutazione e certificazione del benessere animale
Nel quadro del progetto VITOSCA, in attuazione della Misura PSR 1.1 gestita da CAICT con la collaborazione di ARAT, DAGRI-Università di Firenze, Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana e USL Toscana Nord Ovest, si organizza nel mese
“Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana”
Il giorno 21 dicembre 2021 a partire dalle ore 17:00 si svolgerà su piattaforma ZOOM il webinar intitolato “Le nuove frontiere della selezione per la Bufala Mediterranea Italiana” . Durante l’incontro verranno illustrati i risultati realizzati nel