Interpretazione e applicazione del principio delle 3R scienza, bioetica e diritto nella sperimentazione animale
Martedì 25 gennaio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 si terrà un webinar sul tema della sperimentazione animale dal titolo "Interpretazione e applicazione del principio delle 3R. Scienza, bioetica e diritto nella sperimentazione animale".
Seminario finale del Progetto LIFE BEEF CARBON
L’obiettivo del progetto è quello di ridurre l’impronta di carbonio nell’allevamento di bovini da carne grazie all’applicazione di varie strategie di riduzione delle emissioni di gas serra o di sequestro del carbonio. I risultati ottenuti hanno dimostrato che gli allevatori
Strumenti per un’efficace gestione degli impatti ambientali: focus su LCA, GHG ed Economia Circolare
Il giorno venerdì 28 gennaio alle 14:30 si svolgerà un webinar dal titolo “Strumenti per un’efficace gestione per gli impatti ambientali: focus su LCA, GHG ed Economia Circolare”. L'evento è valido per la concessione di
Conferenze in Streaming APIB
Si svolgeranno a partire da lunedì 31 gennaio 2022 una serie di conferenze in streaming con partecipazione gratuita organizzate dall'Associazione Podologi Italiani Bovini. Le date in programma sono: 31 Gennaio, 21 Febbraio e 14 Marzo
National Mastitis Council – Annual Meeting
Per maggiori informazioni: meetings.nmconline.org
Commissione Europea “Info day sui bandi di promozione AGRI 2022”
In data 1 e 2 febbraio, si terrà l’annuale Info Day online in relazione alla pubblicazione dei bandi 2022 per la concessione di sovvenzioni per azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli, organizzato dalla DG
How to Use the New NASEM Model & Formulation Software to Evaluate Diets
Il giorno 1 febbraio 2022 si terrà un webinar relativo a "Utilizzo del nuovo modello NASEM e del software di formulazione per valutare le diete" a cura del Dr. Mark Hanigan del Virginia Tech. Per
Giornata del Mais 2022
Il mais italiano è pronto ad affrontare il cambiamento climatico? Il progressivo riscaldamento del pianeta rischia di danneggiare la produzione di una delle più importanti colture agricole al mondo, il mais. Se ne parlerà all’evento
Accertamento delle predazioni da lupo a danno del bestiame
Dal 26 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla serie di eventi di aggiornamento organizzata da Fnovi e dedicata alle predazioni a danno del bestiame. A febbraio si svolgeranno i primi 4 incontri e uno a
Buffalo calf management: from birth to weaning
Il giorno 8 febbraio 2022 alle ore 14.00 si terrà il primo dei 6 webinar organizzati dall' International Buffalo Federation in collaborazione con CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria.