Accertamento e prevenzione delle predazioni da orso bruno a danno del bestiame
Dal 26 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla serie di eventi di aggiornamento organizzata da Fnovi e dedicata alle predazioni a danno del bestiame. A febbraio si svolgeranno i primi 4 incontri e uno a
Think Milk, L’informazione corretta su latte e derivati
Si svolgerà il 25 febbraio tramite piattaforma zoom, il primo corso dedicato ai giornalisti del settore lattiero-caseario "Think Milk, L'informazione corretta su latte e derivati", dalle 09.00 alle 12.00. Il webinar, organizzato dalla cooperativa giornalistica
Salon du Fromage et des Produits Daitiers 2022
Si terrà dal 27 Febbraio al 2 Marzo 2022, al Paris Expo-Porte de Versailles, la diciassettesima edizione del "Salon du Fromage et des Produits Daitiers-Cheese and Dairy Products Show". All'evento prenderanno parte 281 espositori e
High Plains Dairy Conference
Visita il sito dell'evento
Gestione del colostro nella vacca da latte
Si terrà martedì 1 mar 2022 dalle ore 14.30 alle 16.00 un webinar dal tema "Gestione del colostro nelle vacche da latte". Per partecipare all’evento cliccare qui. Inoltre, nel corso del webinar ci sarà la
Fieragricola 2022
Veronafiere Viale del Lavoro 8, Verona, ItaliaEvento trasversale per un’agricoltura sempre più multifunzionale Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l’internazionalizzazione e ridurre l’impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di crescita che passa anche
DAIRY SHOW 2022
Durante la Fiera agricola di Verona (2-5 marzo 2022), si svolgerà il 20th European Open Holstein Show ed il giudice sarà Chad Ryan. Aggiornamento: la data di manifestazione è stata modifica ai giorni 2-5 marzo, la
La bovinicoltura nella nuova PAC
Si svolgerà Giovedì 3 marzo, dalle ore 10:00 nell’Area Forum Zootecnia (Padiglione 11) di Fieragricola Verona, l’incontro "La bovinicoltura nella nuova PAC", organizzato dall’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina-OICB, in via di riconoscimento, cui aderiscono Cia-Agricoltori Italiani, Copagri, Confagricoltura, UNICEB, Assograssi, Fiesa-Confesercenti e Assalzoo.
Utilizzo di fonti proteiche innovative nell’alimentazione animale
Anche quest'anno si ripropongono gli "asp@webinar: i giovedì delle scienze animali". Tutti i seminari si terranno su piattaforma Zoom alle ore 17.00 e avranno una durata approssimativa di 50/60 minuti. Si partirà giovedì 3 Marzo