Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2024
Il 3 dicembre 2024, presso la sede ISPRA di Roma in Via Vitaliano Brancati 48 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici"
Dairy Expo Tech
Piacenza Expo Via Tirotti, 11, Piacenza, ItaliaLa mostra convegno dedicata alle macchine e alle attrezzature per la produzione del latte e di tutti i prodotti caseari si terrà il 5/6 dicembre presso Piacenza Expo. Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili qui: www.dairyexpotech.it
Innovazione e ricerca sul latte ovino e caprino per la filiera lattiero casearia
sede dell’IZS Lazio e Toscana Via Appia Nuova 1411, Roma, (RM), ItalyL’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, organizza per il prossimo 5 dicembre 2024 l’annuale appuntamento con i Centri di Referenza Nazionali dedicato al settore
Qualità Aromatica e Nutrizionale di Latte, Formaggio e Carne del Marghine e loro Influenza sul Metabolismo dell’Uomo. Progetto Kent’Erbas
Nel settore agricolo, i prezzi di latte e carne spesso non riflettono la vera qualità dei prodotti. Questo porta sia produttori che consumatori a focalizzarsi più sul prezzo che sul valore nutrizionale. La ricerca mostra
Il Bufalo al CREA-ZA: Tra Passato e Futuro
CREA ZA Via salaria 31, Monterotondo, ItalyIl 6 dicembre 2024 il CREA-ZA ospiterà una mattinata di approfondimento dedicata al bufalo. Saranno infatti presentati i risultati del progetto PSR-Lazio «Tecnologie innovative di allevamento e di processo per la valorizzazione qualitativa della carne
Convegno nazionale: “Verso la nuova pastorizia”
Auditorium “Aula Zocchi”- Centro CREA-Difesa e Certificazioni Via di Lanciola 12/A, Cascine del Riccio, Italy"Verso la nuova pastorizia: le scuole, gli attori e le strategie. Declinazioni contemporanee di un antico mestiere" Il CREA con la Rete Rurale Nazionale e la Regione Toscana organizzano un confronto sulle declinazioni contemporanee di un
Ruolo dei vaccini stabulogeni nella gestione sanitaria degli allevamenti alla luce dei nuovi scenari normativi
Aula Magna Dipartimento di Medicina Veterinaria UNIPG Via San Costanzo n. 4, Perugia, (PG), ItalyL'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche organizza il seminario "Ruolo dei vaccini stabulogeni nella gestione sanitaria degli allevamenti alla luce dei nuovi scenari normativi" che rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto tecnico
EU Agri-Food Days
Charlemagne building, 170 – 1049 Brussels Belgium Charlemagne building, 170 – 1049, Brussels, BelgiumIl 10 - 12 dicembre 2024 si terranno a Brussels i EU Agri-Food Days 2024! Questo evento annuale riunisce i soggetti coinvolti nel sistema agroalimentare, la società civile, i consumatori, il mondo accademico e
ASAB Winter Meeting 2024
Il meeting invernale della Society for the Study of Animal Behaviour (ASAB) di quest'anno si terrà a Edimburgo il 12 e 13 dicembre 2024, con il tema: "Affrontare i pregiudizi nel campo del comportamento animale".
Agalassia contagiosa e mastite da Pseudomonas: problematiche sempre attuali nell’allevamento ovino e caprino
sede di Nuoro dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Via F.lli Kennedy n. 2, Nuoro, ItalyIl 12 dicembre 2024 si terrà a Nuoro un focus su agalassia contagiosa e mastite da Pseudomonas per i professionisti della salute animale. Le mastiti rappresentano il problema sanitario più importante negli ovini e