Zootecnia in evoluzione: dalla produttività alla transizione ecologica
In arrivo il quinto meeting Nazionale FIDSPA, un evento da non perdere che si terrà il 14 ottobre 2023 nella splendida Reggia di Caserta, presso l’Auditorium Scuola Specialisti Aeronautica Militare. Un’occasione per stare insieme,
La pecora da latte nel terzo millennio
Si terrà a Bultei il giorno 15 ottobre 2023 dalle 10.30 alle 13.30 il convegno intitolato "La pecora da latte nel terzo millennio" Per maggiori informazioni scrivere a: mino.orritos@tiscali.it
IDF World Dairy Summit
L'IDF World Dairy Summit 2023 si terrà a Chicago, Illinois, USA, dal 16 al 19 ottobre 2023. Un programma coinvolgente che vedrà la partecipazione di leader globali e del settore, esperti lattiero-caseari, scienziati, specialisti tecnici,
“Corretta gestione dell’anagrafe zootecnica nell’allevamento ovino e caprino”
Centro Congressi L'Anfora Strada statale 131, km 103, Tramatza, Italia
La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Il 17 ottobre alle ore 9:30 si terrà, in modalità videoconferenza, il workshop "La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo". Il convegno proposto dal CREA
25° Congresso Internazionale della Federazione Mediterranea per la Salute e la Produzione dei Ruminanti
Il Centro Monitoraggio Parassitosi (CREMOPAR), Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli Federico II organizza il 25° Congresso Internazionale della Federazione Mediterranea per la Salute e la Produzione dei Ruminanti (Fe.
“PAC: ISTRUZIONI PER L’USO. Tra ecoschemi e impegni futuri”
Cremona Fiere P.zza Zelioli Lanzini 1, Cremona, ItaliaLa Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, in collaborazione con AMI Associazione Italiana Maiscoltori, organizza per Giovedì 19 ottobre 2023 ore 17.00 presso la Sala Stradivari di Cremona Fiere, Piazza Zelioli Lanzini a Cremona, il convegno dal
FORME CULT 2023 8° edizione
BergamoA Bergamo, dal 20 al 22 ottobre, torna FORME: la manifestazione di riferimento del settore lattiero-caseario. Un palinsesto ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati, non mancheranno le eccellenze casearie da assaggiare e acquistare,
Nutraceutica tra salute del consumatore e sostenibilità delle filiere alimentari
I nutraceutici svolgono comprovate funzioni fisiologiche o attività biologiche, derivate mediante le tecniche della sintesi farmaceutica da piante, agenti microbici e alimenti. La dimensione mondiale del mercato dei cibi funzionali è stimata a fine
Gli habitat di prateria: matrici della biodiversità naturalistica e della biodiversità di interesse agrario del Lazio
Due seminari in programma a Rieti e ad Anagni, dedicati agli habitat di prateria e alla biodioversità naturalistica. È un’iniziativa di Arsial, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Grace. Il progetto Life Grace, al quale