LA BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE: dalla conservazione alla valorizzazione, esperienze a confronto
Nell'ambito delle manifestazioni per "Il Trentino per la biodiversità", a Storo il 26 maggio è previsto il convegno ”LA BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE: dalla conservazione alla valorizzazione, esperienze a confronto”. L'evento sarà trasmesso
Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival
Si svolgerà dal 27 al 29 Maggio l'edizione 2022 di "Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival". Molti saranno i protagonisti dell'evento gastronomico-culturale e di marketing territoriale, incentrato sui prodotti lattiero-caseari italiani, con molteplici
Corso di aggiornamento professionale per i medici veterinari pubblici e privati che si occupano di animali da reddito
Da maggio a novembre 2022 si terrà il “Corso di aggiornamento professionale per i medici veterinari pubblici e privati che si occupano di animali da reddito: la multidisciplinarietà del veterinario buiatra“. Obiettivi del corso Il
2022 ICAR/Interbull Conference
Hotel Bonaventure 900 Rue De La Gauchetière O, Montréal, Canada, CanadaLa Conferenza ICAR/Interbull 2022 si terrà dal 30 maggio al 3 giugno 2022 di persona presso l'Hotel Bonaventure a Montréal (Canada). Per coloro che non potranno partecipare di persona, ci sarà la possibilità di accedere
Le nuove sfide dell’agricoltura: lo stoccaggio del carbonio nei suoli
A Bologna il punto della situazione sullo stoccaggio del carbonio nei suoli in Italia organizzato da Accademia Nazionale di Agricoltura e Regione Emilia-Romagna. I principali studiosi, professori universitari ed esperti del settore pedologico a livello
BovINE webinar “Autofeed”
Il prossimo webinar del progetto BovINE si terrà il 30 maggio alle 5.00 PM. Il leader del Gruppo di lavoro tematico sulla resilienza socioeconomica, Kees De Roest, sarà affiancato dagli esperti Carlo Bisaglia, Massimo Brambilla,
43rd Discover Conference: Dairy Cattle Reproduction – Lessons Learned and Future Frontiers
La 43rd Discover Conf: Dairy Cattle Reproduction - Lessons Learned and Future Frontiers si terrà dal 31 maggio al 3 giugno 2022. Clicca qui per registrarti
Aggiornamento tecnico-scientifico sul miglioramento di benessere, efficienza e qualità delle produzioni dei bovini da latte
L'Università Cattolica di Piacenza organizza, nella sua sede di Cremona, due giorni "intensi" di aggiornamento tecnico-scientifico, importanti per il futuro e la redditività dell'allevamento della bovina da latte. Si terranno il 31 maggio e il
Giornata mondiale del latte-Think Milk
La cooperazione lattiero casearia si conferma capofila del movimento per ridare valore al latte e ai suoi prodotti derivati, partendo da un diverso modo di comunicarli. Il nuovo appuntamento del Settore Lattiero Caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari è per
66th FEFAC Public Annual meeting
FEFAC e Nevedi, che rappresentano rispettivamente l'industria dei mangimi europea e olandese, ospiteranno insieme il 66° incontro pubblico annuale della FEFAC il 2 giugno 2022 a Utrecht, durante il VICTAM/VIV Europe Expo. Il tema principale