Pacific Veteriary Conference
Si svolgerà a San Francisco dal 2 al 5 Giugno 2022, l'edizione 2022 della Pacific Veterinary Conference. Per maggiori informazioni e per scoprire come partecipare al seminario, scrivere a info@pacvet,net oppure consultare la pagina al
Modelli di sviluppo sostenibile delle produzioni animali: i risultati del progetto Ager “Canestrum casei”
Si terrà il 6 giugno 2022, nell'ambito del Convegno Nazionale ASPA 2022, la presentazione dei risultati del progetto Ager "Castrum casei". L'evento si terrà in presenza ma sarà fruibile anche online sulla piattaforma Teams. PROGRAMMA
Utilizzo dei cani da guardiania nella prevenzione di danni da grandi predatori
Capre.it ha organizzato un incontro tecnico ONLINE il 6 GIUGNO 2022 dalle 14 alle 17 dedicato all'UTILIZZO DI CANI DA GUARDIANIA NELLA PREVENZIONE DI DANNI DA GRANDI PREDATORI. L'incontro è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la
Le filiere del Nord-Italia
Si terrà martedì 7 Giugno 2022 alle ore 11:00 il Webinar sulle filiere del Nord-Italia. Incontro dedicato ad approfondire le opportunità offerte dal V Bando del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali per l'attivazione di
Real Science Lecture Series “Comprendere il comportamento delle vacche da latte per ottimizzare la gestione della nutrizione”
Prosegue la Real Science Lecture Series, una serie di eventi organizzati da Balchem che vede la partecipazione dei maggiori esperti a livello mondiale nel settore delle scienze animali. Il protagonista dell'incontro in programma per il
I diritti degli animali nella recente riforma costituzionale
L’8 giugno 2022 alle ore 16.00 a Roma, Palazzo Spada, Sala di Pompeo, si terrà il convegno relativo a “I diritti degli animali nella recente riforma costituzionale“. L’evento è promosso dalla Giustizia Amministrativa – Consiglio di Stato – Tribunali Amministrativi Regionali.
Corso di Inseminazione Artificiale Caprina e Ovina
Inizierà l'8 giugno 2022 il nuovo corso di abilitazione alla pratica della F.A. nelle specie caprina e ovina, organizzato da UOFAA e PVI Formazione in collaborazione con ASSONAPA, tecnici ARA Lombardia e GAP, che permette
Biosicurezza in allevamento: confronto tra Medici Veterinari e Dottori Agronomi per soluzioni pratiche ed efficaci
Il giorno mercoledì 8 giugno dalle ore 8.00 alle ore 17.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria di Cuneo si terrà un evento intitolato "Biosicurezza in allevamento: confronto tra Medici Veterinari e Dottori Agronomi
LIFE TTGG – DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci
In data 8 giugno, dalle 10.00 alle 12.45 (CET), si terrà il webinar “DOP lattiero-casearie e ambiente: metodologie, strumenti e approcci“, organizzato dal “Conseil national des appellations d’origine laitières” (CNAOL), in collaborazione con oriGIn e il progetto LIFE TTGG.
Biosicurezza: la gestione sostenibile nella stalla del futuro
Si terrà mercoledì 8 Giugno 2022 presso l'Aula Magna della facoltà di Agraria a Cuneo, l'evento relativo alla gestione nella stalla del futuro considerando l'aspetto fondamentale della sostenibilità. L'incontro, sponsorizzato da Enthomos, è indirizzato a