Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) – incontro “opportunità e indicazioni operative”
Sala Nassiriya del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare Via Torino n. 44, Roma, (RM), ItaliaIl SQNBA prevede l'adesione volontaria da parte degli allevatori ad un disciplinare di produzione caratterizzato da una serie di impegni che vanno oltre i pertinenti limiti minimi di legge Al fine di fornire indicazioni
Biosicurezza in allevamento Classyfarm: opportunità e aggiornamenti normativi
A.R.A. Puglia Strada Comunale S. Nicola 2, Puntignano, ItaliaMercoledì 17 Aprile ci sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore zootecnico! Alle ore 19.30 la sede di A.R.A. Puglia in Strada Comunale S. Nicola, 2 - 70017 Puntignano (BA) ospiterà un
“La filiera lattiero-casearia piemontese: dal latte al formaggio tra sicurezza e qualità”
La filiera lattiero-casearia piemontese rappresenta oltre il 10% della produzione agricola regionale, ma genera un indotto economico decisamente superiore. Accanto a importanti realtà industriali, trovano spazio realtà più piccole, tipiche del tessuto produttivo regionale. Nel
Progettare una stalla a prova di futuro: quali dettagli considerare?
Giovedì 18 aprile dalle ore 20:00 alle ore 20:45 si terrà un nuovo webinar organizzato da Lely dedicato a progettazione degli spazi, gestione delle deiezioni e benessere animale. Temi centrali di analisi saranno la progettazione
CampaniAlleva 2024
CampaniAlleva 2024, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia, si sviluppa su 18.000 mq coperti e 15.000 mq scoperti, oltre 700 animali, 145 razze in esposizione, mostre di bovini da latte, da carne, cavalli,
La foraggicoltura come strumento per il carbon farming nell’azienda da latte per Parmigiano Reggiano di montagna
Castello di Sarzano Via Sarzano La Torre, 3, Casina, (RE), ItaliaLa foraggicoltura come strumento per il carbon farming nell’azienda da latte per Parmigiano Reggiano di montagna Venerdì 19 aprile 2024 ore 10:00, Castello di Sarzano Via Sarzano La Torre, 3 42034 Casina (RE). Il
Caseifici aperti 2024
20 e 21 aprile 2024 torna Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano! Un’occasione unica per scoprire il territorio, veder nascere il Parmigiano Reggiano, conoscere i casari e le casare, degustare e scoprire tutta la biodiversità di
11^ Mostra regionale delle Razze Charolaise e Limousine
Quartiere fieristico di San Nicola Ozieri, ItaliaDal 20 al 21 aprile al quartiere fieristico di San Nicola a Ozieri si svolgerà l’11^ Mostra regionale delle Razze Charolaise e Limousine, organizzata da ANACLI, AARSARDEGNA e Comune di Ozieri, che richiama ogni anno
La sfida al cambiamento climatico e le traiettorie adattative dei piccoli ruminanti
Il crescente aumento delle temperature e degli eventi meteorologici estremi rappresenta una delle principali sfide a livello globale per il mantenimento degli ecosistemi e delle comunità agricole. Tra le specie particolarmente vulnerabili vi sono i
Gli adempimenti del nuovo sistema di identificazione e registrazione (I&R) della BDN strumento fondamentale per la tracciabilità delle produzioni ed accesso alle politiche di sostegno
Il giorno 23 aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Sala Sbaffi della sede ARSIAL, in Via R. Lanciani 38 a Roma, si terrà un incontro territoriale relativo a: "Gli adempimenti del