Le corrette prassi di mungitura e la gestione del farmaco in stalla: un approccio di sistema
Sala Monviso - Cascina Vigna Via San Francesco di Sales, 188, Carmagnola (TO), ItaliaVenerdì 5 aprile dalle ore 10.30 alle 12.00 a Carmagnola, presso la Sala Monviso, si svolgerà un incontro tecnico sul tema: “Le corrette prassi di mungitura e la gestione del farmaco in stalla: un
Agricoltura e agroalimentare in Italia e in Europa
museo mille miglia, sala Renzo Castagneto (primo piano) viale della bornata, 123, Brescia, (BS), ItaliaIl prossimo sabato 6 aprile dalle 10:00 alle 12:00, presso il Museo Mille Miglia a Brescia, si terrà un evento di discussione sulle sfide riguardanti il comparto agricolo e agroalimentare, in vista delle
Il ruolo dell’allevamento bovino da carne nella zootecnia del futuro
Umbriafiere Piazza Moncada, Bastia Umbra, (PG), ItaliaIl prossimo 5 - 6 - 7 aprile 2024, torna al Centro Fiere di Bastia Umbra (PG), AgriUmbria 2024 Questa 55esima edizione riunirà i migliori capi e migliori allevamenti italiani nelle diverse rassegne e
Zootecnia estensiva in Umbria: quale futuro?
Nell'ambito della 55° edizione della manifestazione Agriumbria, il giorno 6 aprile alle ore 15.00 presso la Sala riunioni Palazzina 1 del Centro Fieristico si terrà il convegno "Zootecnia estensiva in Umbria: quale futuro?" organizzato dalla
Congress on Gastrointestinal Function 2024
Il Congresso CGIF 2024 si terrà dall'8 al 10 aprile 2024 presso il Beckman Institute for Advanced Science and Technology dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign. Il CGIF mantiene la tradizione nata nel 1951 di fornire agli scienziati
The Herd Health and Nutrition Conference
La Herd Health and Nutrition Conference è un evento di due giorni per il personale del settore agroalimentare, i rappresentanti dell'industria dei mangimi, i veterinari e i produttori lattiero-caseari, con argomenti educativi relativi alle attuali
Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo "Biodiversità come fattore di innovazione - Istituzioni, tecnici e
DCHA 2024: Strong foundations for bright futures
Maggiori informazioni disponibili cliccando QUI!
La macellazione inconsapevole: aspetti scientifici, bioetici e giuridici
Macellare gli animali senza sofferenza e senza difficoltà per gli operatori, dal momento del carico fino all'abbattimento, è un tema particolarmente caro all’Istituto di Bioetica per la Veterinaria e l'Agroalimentare (IBV-A) che, tra le iniziative
Cibo e agricoltura
Il 13 aprile 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca di Fregene (Fiumicino - RM), si terrà una tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo: "Cibo e agricoltura - Fenomeni globali compresi guardando al proprio