Presentazione risultati di ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood
Nell’ultimo anno il settore agroalimentare è stato colpito da diversi elementi di crisi, tra cui l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità delle materie prime e gli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico.
Le strategie volte alla mitigazione delle emissioni in agricoltura: direttiva IED e PAC 2023-2027
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel
Corso Sivar “ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l’allevamento nell’era dell’antibiotico resistenza”
Il corso organizzato dalla società SIVAR (Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito) ha organizzato un corso dal titolo "ATA, Alternatives to Antibiotics: gestire l'allevamento nell'era dell'antibiotico resistenza". Sviluppato su 5 moduli, di cui i
Secondo convegno nazionale dell’Associazione Podologi Italiani Bovini (A.P.I.B.)
Il 17-18 marzo 2023 si terrà il secondo Convegno Nazionale A.P.I.B. (Associazione Podologi Italiani Bovini), sezione di settore di U.O.F.A.A., con il patrocinio del Dipartimento di Medicina Animale, Produzione e Salute dell’Università degli Studi di Padova. L’evento sarà ospitato dalla
Incontro tecnico sulle patologie della mammella caprina
Il 17 marzo dalle ore 14 capre.it ha organizzato un INCONTRO TECNICO SULLE PATOLOGIE DELLA MAMMELLA CAPRINA. L'incontro sarà ONLINE in collaborazione con i Medici Veterinari Dott. Claudio Gelmini e Dott. Fabio Bencetti. Il PROGRAMMA dell'incontro sarà il seguente: anatomia
Trofeo San Lucio
Asso Casearia Pandino, l’Associazione dei diplomati della scuola casearia di Pandino presenta il trofeo caseario CaseoArt - intitolato a San Lucio ed istituito appositamente per promuovere la qualità sensoriale dei formaggi, oltre che per valorizzare
“Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy
Seminario didattico “Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy Production
Le nuove sfide dei piani strategici della PAC
La quinta iniziativa congiunta AIEAA - CREA prosegue nell'atti-vità di confronto con il mondo degli stakeholder sui temi legati alla PAC. L'attenzione è focalizzata sul nuovo PSP, appena entrato nella sua fase attuativa, che rappresenta