Corso sulle operazioni lattiero-casearie

Questo corso è incentrato sui fondamenti e gli elementi costitutivi della lavorazione dei prodotti lattiero-caseari. Tratterà i processi enzimatici, la fermentazione microbica, la lavorazione ad alta pressione, l'omogeneizzazione/pastorizzazione, l'igienizzazione e il QA all'avanguardia. Le

IX Conferenza economica CIA “Agricolture al centro”

Palazzo dei congressi Piazza della Costituzione 4, Bologna, Italia, Italia

“Agricolture al centro”. È questo il titolo della IX Conferenza economica organizzata da Cia-Agricoltori Italiani, che si terrà l’8 e 9 febbraio a Roma, al Palazzo dei Congressi. Reddito, Clima, Aree rurali, Infrastrutture le parole chiave della due giorni di lavori al via

Seminario SATA Caprini

West Garda Hotel Via Prais 32, Padenghe sul Garda, Italia

Si rinnova sul lago di Garda l’appuntamento tradizionale con il Seminario SATA Caprini organizzato da ARAL, in programma per le giornate del 9 e 10 febbraio nella consueta sede dell’hotel West Garda a Padenghe sul

Diritti della terra, diritto alla terra

Il corso si terrà venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2023 e sarà strutturato in 3 moduli, ognuno dei quali costa 20 euro (presenza* e online). Per chi voglia partecipare al corso intero i costi

FontinaMI

Dal 13 al 26 febbraio 2023 le migliori forme di Fontina Dop d’Alpeggio interpretate da 10 chef milanesi. Torna a Milano, per il secondo anno consecutivo, “FontinaMI”, l’iniziativa promossa dal Consorzio per la Tutela

Convegno conclusivo del progetto del G.O. VOCAPRA

Il 15 febbraio 2023 si terrà presso la facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari di Milano il convegno conclusivo del progetto del G.O. VOCAPRA dal titolo “Le capre ci parlano: sappiamo comprenderle?” Il progetto VOCAPRA

Quali prospettive per i Prodotti Agroalimentari Tradizionali?

Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti, Firenze, Italia

A oltre venti anni dalla loro introduzione i PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) presentano ancora contorni giuridici non del tutto definiti, sono poco reclamizzati e misconosciuti dal grande pubblico. Per approfondire questi temi il 16 febbraio