15th EAAP Webinar “Control of GHG emissions in Ruminants farming”
La EAAP (European Federation of Animal Science) ha organizzato un nuovo webinar intitolato: “Control of GHG functions in Ruminants farming”, in collaborazione con la World Association for Animal Production – WAAP. WAAP mira a incoraggiare
La gestione del rischio in agricoltura nella programmazione europea
Scarica il programma cliccando qui
EIMA International 2022
La 45ma edizione di EIMA International è in programma dal 9 al 13 novembre prossimo a Bologna. Ad oggi sono 835 le industrie costruttrici che hanno già formalizzato la domanda di partecipazione (585 italiane e 250 estere), con una richiesta di superficie che ha
Porte Aperte Nazionale Lely
La Soc. Agr. Storica Rio Storto ospiterà il 10 novembre 2022 l'esclusivo Porte Aperte Nazionale Lely. L'evento inizierà alle 10:00 concludendosi alle 16:00 in Via Pila 27/C, 35012 Camposampiero (PD) e sarà un'occasione imperdibile per
Convegno finale Progetto PROBOVIS per la valorizzazione della carne bovina e ovina prodotta in Sardegna
Università di Sassari - dipartimento di agraria Viale Italia, 39, Sassari, ItalyIl progetto PROBOVIS, nato con l'obiettivo di valorizzare, attraverso innovazione di prodotto e di processo, la carne sia bovina che ovina prodotta in Sardegna, è giunto alla sua conclusione. Per presentarne e discutere i
Eima Energy Workshop “Agrivoltaico, Innovazione digitale e Meccanizzazione”
BolognaFiere Viale della Fiera, 20, Bologna (BO), ItaliaVenerdì 11 novembre, nel corso di EIMA Energy, dalle 11:00-12:00 nella Sala Avorio del Palazzo dei Congressi (Evento in presenza) si terrà il workshop "Agrivoltaico, Innovazione digitale e Meccanizzazione". Il sistema agroalimentare nel suo complesso
Presentazione del progetto LIFE GRACE
Casale Podere Rosa-APS Via Diego Fabbri, Roma, ItaliaSabato 12 novembre, a partire dalle ore 10 a Roma presso il Centro Sociale e Culturale “Casale Podere Rosa” si terrà la presentazione del progetto LIFE Grace. Il progetto LIFE Grace ha come obiettivo
Corso per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, co-progettato dal CREA - Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura - Sede di Bella (PZ) e dal CREA –
V Giornata della Nutrizione “Fonti proteiche 2050: quale futuro?”
CREA Alimenti e Nutrizione Via Ardeatina 546, Roma, ItaliaL’ONU ha stimato che, entro il 2050, avremo bisogno di aumentare la produzione alimentare per soddisfare la quantità di proteine necessarie per una popolazione di circa 10 miliardi di persone, portando inevitabilmente ad un cambiamento
Real Science Lecture Series “Approfondimenti sul comportamento degli animali e sull’autismo”
Prosegue la Real Science Lecture Series, una serie di eventi organizzati da Balchem che vede la partecipazione dei maggiori esperti a livello mondiale nel settore delle scienze animali. Protagonista dell'incontro in programma per il 15