Convegno AGRARIA-AISSA “La VQR 2015-2019: analisi e riflessioni per le scienze agrarie” e tavola rotonda “La comunicazione per l’orientamento nelle scienze agrarie”
Il 28 ottobre a Roma si terranno il Convegno AGRARIA-AISSA “La VQR 2015-2019: analisi e riflessioni per le scienze agrarie” e la tavola rotonda “La comunicazione per l’orientamento nelle scienze agrarie”.
1° Mostra della Biodiversità Zootecnica della Val Luretta e Val Tidone
Domenica 30 ottobre 2022 a partire dalle ore 9 Appuntamento ad Agazzano (PC) per la prima edizione della Mostra della Biodiversità Zootecnica della Val Luretta e Val Tidone. “A Tavola in Val Luretta con anolini
World Cheese Awards 2022
I World Cheese Awards, competizione internazionale dedicata ai prodotti lattiero-caseari, riuniscono produttori, retailer, buyer, consumatori e appassionati di tutto il mondo per giudicare quasi 4.000 formaggi provenienti da oltre 40 paesi. L'edizione 2022 si svolgerà
Transitioning to Success: The Intersection Between Peripartum Nutrition, Health, and Reproduction
Il webinar condotto dal dr. José Santos, dell'Università della Florida si terrà il giorno martedì 1 novembre 2022 alle ore 15.00. Clicca qui per maggiori informazioni e procedere alla registrazione!
Dairy Cattle Nutrition Workshop
Un seminario che fornisce informazioni e formazione sulla nutrizione dei bovini da latte, ed è rivolto ai professionisti del settore dei mangimi. Workshop e sessioni pratiche offrono informazioni utilizzabili dai tecnici e dai loro
La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive
Il webinar "La ricerca agroecologica in Europa: stato attuale e prospettive" organizzato nell'ambito delle attività del progetto Agroecology for Europe - AE4EU, finanziato dall'UE, di cui il CREA è partner, si svolgerà il 3 Novembre a partire dalle 10:00.
La Stalla inSegna “Il progetto Clevermilk e l’uso di tecnologia per un latte a basso impatto ambientale”
Azienda Didattico - Sperimentale A. Menozzi Cascina Marianna, Landriano, ItaliaLa Stalla inSegna vi aspetta venerdì 4 novembre 2022 alle ore 10.00 presso l'Azienda Didattico - Sperimentale A. Menozzi (UNIMI) a Landriano (PV) per l'incontro "Progetto Clevermilk e l'uso di tecnologia per un latte a
15th EAAP Webinar “Control of GHG emissions in Ruminants farming”
La EAAP (European Federation of Animal Science) ha organizzato un nuovo webinar intitolato: “Control of GHG functions in Ruminants farming”, in collaborazione con la World Association for Animal Production – WAAP. WAAP mira a incoraggiare
La gestione del rischio in agricoltura nella programmazione europea
Scarica il programma cliccando qui
Porte Aperte Nazionale Lely
La Soc. Agr. Storica Rio Storto ospiterà il 10 novembre 2022 l'esclusivo Porte Aperte Nazionale Lely. L'evento inizierà alle 10:00 concludendosi alle 16:00 in Via Pila 27/C, 35012 Camposampiero (PD) e sarà un'occasione imperdibile per